Domenica 17 settembre 2023, San Roberto Bellarmino
… D’ALTRO CAMPO, È ANCHE VERO CHE…
Approvo largamente le parole dell’amico Dino: ma lo interromperò qua e là, come vedrete (FC)
UN CONVEGNO SUL CILE STILE ANPI
di Dino Cofrancesco
Nel tramonto, forse definitivo, della ‘civiltà liberale’, il termine liberale ieri sinonimo di conservatorismo oggi è un distintivo che tutti portano all’occhiello, anche i chierici che scrivono su “La Stampa”, su “Repubblica”, sul “Fatto quotidiano”, su “Domani”. Ormai è rimasto solo “Il Manifesto” a dirsi “quotidiano comunista”. Chapeau! Tanti anni fa un barone della Facoltà di Lettere e Filosofia di Genova si mostrò riluttante nel conferirmi l’incarico di Storia delle dottrine politiche in quanto avevo fama di essere un ‘liberale’ (anche se militavo nel PSI, nell’estrema destra, of course). Il mio sostenitore, per rassicurarlo, dovette dirgli che ero allievo di Norberto Bobbio (una mezza verità) e solo allora ebbi il nulla osta del barone – un noto antichista, intellettuale militante “regolarmente iscritto al PCI”, come avrebbe detto Woody Allen. Continua a leggere “Minima Cardiniana 432/3”