Efemeridi & Spigolature 10
La Fiera dell’Impruneta
Il 18 ottobre, festa di San Luca, coincide all’Impruneta presso Firenze, sulla strada verso il Chianti, con la celebre festa che si svolge intorno al santuario della Madonna che, eretto su un antico luogo etrusco sacro al culto delle acque, ospita l’icona venerabile di una Madonna miracolosa che appunto al pennello di san Luca è attribuita. Al santuario convenivano per la festa di San Luca, scendendo dal Pratomagno per andar a svernare in Maremma, le mandrie che avevano passato l’estate sui verdi pascoli dell’Appennino. La “Fiera dell’Impruneta” era un appuntamento immancabile per i fiorentini e i toscani di una volta. E’ uno di quei luoghi e di quei momenti nei quali si capisce sul serio che cosa sono le radici identitarie, quelle vere, quelle che non gelano.
Sulle tasse
Il presidente Renzi ha affermato giorni fa che “abbassare le tasse non è di destra: è giusto”. Una frase incisiva, ma che andrebbe forse rimeditata. Continua a leggere “Efemeridi & Spigolature 10”