Minima Cardiniana 119

Domenica 24 aprile – V Domenica di Pasqua

RAPPORTO DAL GIAPPONE

Qualcuno ricorderà forse il mio indignato commento a proposito delle recenti dichiarazioni del vicepresidente statunitense Kerry a Hiroshima. Vorrei riprendere brevemente il discorso non a proposito delle tragiche conseguenze delle esplosioni nucleari del 1945 bensì più in generale sul Giappone, un paese sul quale avevo molto letto e perfino discusso (anche grazie al privilegio di essere stato per molti anni amico e collega di Università di Fosco Maraini) ma che ho visitato per la prima volta soltanto quest’anno trattenendomici più o meno un mese: poco, senza dubbio, per capirci sul serio qualcosa. Certo però ho creduto, se non altro, di comprendere un po’ meglio quel che osservava Ruth Benedict, in un libro ormai “classico” e magari invecchiato, il Leitmotiv del quale era l’eterno but also: il Giappone come questo ma anche, sempre e comunque, qualche altra cosa. Il Giappone ultramoderno ma anche tradizionale, paese della cortesia ma anche della brutalità, ospitale ma anche riservato e in un certo senso perfino ostile. Continua a leggere “Minima Cardiniana 119”