Minima Cardiniana 178

Domenica 18 giugno. Corpus Domini

APPUNTAMENTO A BOLOGNA

Sarà davvero un grande evento, il convegno dal titolo Ex nihilo Zero Conference che si terrà a Bologna fra 18 e 22 giugno. Un evento che merita una meditazione seria.

Nel 1961 un sociologo intelligente e marxista a modo suo, Sabino Acquaviva, pubblicava (ovviamente per i tipi di Comunità) un libro dal titolo L’eclissi del Sacro nella società industriale. Dio non è ancora proprio morto, argomentava Acquaviva, ma quasi: dal momento che il fantasma divino era figlio dell’ignoranza, dell’arretratezza, della paura, della superstizione, della miseria, del dolore, a eliminarlo dal nostro futuro dalle “magnifiche sorti e progressive” sarebbero state la sempre maggior libertà e con essa la scienza, la tecnica, il progresso socioeconomico, la vittoria contro le malattie, la sempre più sicura ricerca della felicità. Il che, ad Acquaviva marxista sì ma anche eretico, sorrideva solo fino a un certo punto. Liberarsi di Dio – e quindi dei limiti che la sua stessa idea opponeva alla “volontà di potenza” umana -, sarebbe stato per la nostra civiltà come per l’individuo liberarsi repentinamente da tutti i complessi: qualcosa di non privo di rischi e di forti, inattese problematiche. E Sabino Acquaviva commentava voltairianamente che insomma, ebbene sì, Dio anche se non ci fosse sarebbe bene inventarlo. Continua a leggere “Minima Cardiniana 178”