Minima Cardiniana 195/2

Domenica 7 gennaio – Battesimo del Signore

ESISTE UNA QUESTIONE IRANIANA?

Dal 1979, l’Iran è al centro dell’attenzione internazionale: ma al riguardo le false notizie e i pregiudizi superano di gran lunga la corretta informazione. Eppure, da illustri studiosi come Biancamaria Scarcia Amoretti a giornalisti attenti e informati come Alberto Negri, voci libere e attendibili non mancano. Peccato che molto raramente arrivino ai nostri media, in linea di massima conformisti e non sempre attenti e scrupolosi; e che la nostra diplomazia sia palesemente troppo condizionata dallo schieramento internazionale (la NATO) del quale purtroppo ci troviamo ancora complici e succubi. Al riguardo, ecco alcune osservazioni che mi è capitato di esprimere durante un’intervista con il giornalista Gennaro Grimolizzi del quotidiano “Il Dubbio”, che autorizzo a pubblicare dove, quando e come gli sembrerà più opportuno (fermo restando il diritto di chiunque a diffonderlo):

INTERVISTA AL PROFESSOR FRANCO CARDINI

di Gennaro Grimolizzi

  1. Professor Cardini, le recenti proteste scoppiate in Iran hanno una regia straniera?

Continua a leggere “Minima Cardiniana 195/2”

Minima Cardiniana 195/1

Domenica 7 gennaio – Battesimo del Signore

VARIA

A PROPOSITO DELLA “LISTA DEL POPOLO”

Cari Amici,

anzitutto grazie per aver dato in tanti ascolto alla mia “chiamata di correo” della volta scorsa. Ma forse – scusatemi: non è colpa Vostra – sono stato imprudente. La stragrande maggioranza di Voi mi ha coperto di domande, dubbi, illazioni, propositi, obiezioni, sospetti: tutte cose giuste e legittime, ma alle quali non posso rispondere (né posso gestire l’infinito materiale pervenutomi). Si tratta di cose che dovete chiedere ai dirigenti della LdP, non a me; e che io, dati i miei limitatisssmi mezzi a disposizione – me stesso e il mio computer – non posso per motivi di tempo passar loro. Poi ci sono i commenti generali: buoni, qualcuno eccellente, ma tutti generici: non servono alla fattispecie costruttiva del discorso. Infine ci sono gli elogi (e anche le contumelie): grazie  per gli uni e per le altre, ma è inutile divulgare entrambi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 195/1”