Minima Cardiniana 204

Domenica 11 marzo 2018 – Quarta domenica di Quaresima

MEMORANDUM

UNA DOMENICA DI QUARESIMA

Perdonate sia il ritardo con il quale escono queste righe, sia la loro stringatezza, sia il tono che – me ne rendo conto – non è dei più allegri. D’altronde, siamo in quaresima.

Quasi di continuo in viaggio, ricevo spesso in ritardo certe notizie. Di questa, scrivo in poche parole: ma, per scrivere, oltre al tempo bisogna avere anche la voglia. In questo momento, mi mancano entrambi.

Solo ieri ho saputo della scomparsa della mia stimatissima e valorosissima collega, ma soprattutto cara e più che fraterna amica Rosa Dentici Buccellato. Palermitana, un casco di capelli neri e due occhi di stella, il suo fascino era superato solo dalla sua vivacissima intelligenza e dalla sua trascinante simpatìa. Era nata nel 1954: se n’è andata a un’età nella quale ormai molti cominciano, finalmente sistemate le cose familiari e professionali, a vivere sul serio e magari a divertirsi. Non mi hanno detto, non voglio conoscere, i particolari della ragione della sua scomparsa. Se n’è andata e basta, e io non ci credo, e la mia adorata Palermo da oggi non è più la stessa. Se n’erano già andati Antonino Buttitta e Alessandro Musco: ma Rosetta è troppo. Chianci Sicilia, e tu chianci, Palemmu. Mi mancheranno i suoi racconti di baroni, di tonnare, di pupi, di feste di Santa Rosalia, di gelati alla cannella. Non vedremo più insieme la processione del Venerdì Santo a Trapani, non ci saranno più messe domenicali a Monreale, né pane e panelle alla Forneria San Francesco, né serate al Massimo. E’ finito un mondo. Continua a leggere “Minima Cardiniana 204”