Minima Cardiniana 283/4

Domenica 24 maggio 2020
Ascensione di Nostro Signor Gesù Cristo

QUALCHE VERIFICA SULLE BUONE RAGIONI PER ALLARMARSI
Se quanto si diceva sul malanno avviato nel XVI secolo e che ha avuto un suo punto nodale nel 1914-18 ha una sia pur lontana ragion d’essere, quel che sta accadendo adesso è una verifica in più. La tirannide postmoderna, dopo aver a lungo covato fuori d’Europa, sta arrivando come una specie d’ondata di riflusso anche tra noi. È quanto sembra dirci, implacabile, il pessimo Dinucci con le sue disamine. Noi stiamo facendo tutti insieme tridui e novene per chiedere al Signore, quelli di noi che sono credenti, alla Ragione e alla Storia quelli di noi che sono laici, che giunga il giustiziere che smascheri le menzogne del perfido Dinucci e gli dimostri che quelli che lui tratta da cinici congiurati imperialisti sono invece Fulgidi Angeli Liberatori. Orsù, possibile che nessuno sorga a contestarlo, a smascherarlo, a sbugiardarlo, a sputtanarlo, a sbastigliarlo? Quanto a lungo ancora dovremo bovinamente subire le sue menzogne senza reagire nel nome del Vero e del Giusto? Aveva davvero torto fino a questo punto, John Wayne? Non dobbiamo più ringraziarla, la Marina degli Stati Uniti? E noi vecchietti che negli Anni Cinquanta, giovincelli, ci sulluccheravamo le sue gesta libertarie nei cinemini all’aperto d’estate, dobbiamo dedurre che per anni ed anni, sistematicamente, crudelmente, cronicamente, la Metro-Goldwyn-Mayer e la Warner Bros ci hanno presi tutti per il Culo? Continua a leggere “Minima Cardiniana 283/4”

Minima Cardiniana 283/5

Domenica 24 maggio 2020
Ascensione di Nostro Signor Gesù Cristo

UN APPELLO
Auguriamoci tutti che Dinucci non abbia ragione, o che non ce l’abbia del tutto. Però, diceva il Divo Giulio (Andreotti), chi pensa male fa peccato, ma c’indovina. E, aggiungeva la mi’ nonna, è meglio aver paura che buscarne. Se il pericolo, anche lontano e ipotetico esiste, utile giunge questo appello da un partito politico. Non diciamo quale perché non vogliamo influenzarvi: se ne ritenete giusto il contenuto, sostenetelo e diffondetelo. Le forme di adesione possono arrivare tranquillamente a noi, che le gireremo a chi di dovere (non siamo autorizzati a fornirvi indirizzi diretti). Continua a leggere “Minima Cardiniana 283/5”

Minima Cardiniana 283/6

Domenica 24 maggio 2020
Ascensione di Nostro Signor Gesù Cristo

E ADESSO, PASSATA LA PANDEMIA, COME ANDREMO A RICOMINCIARE?
Che nulla sarà come prima, è probabile: ma bisogna vedere in che senso. Magari potrebbe cambiare tutto, nel senso che tra un po’ di tempo, quando ci saranno i mezzi per avviare veri e propri consuntivi, scopriremo che nel mondo i ricchi sono diventati più ricchi – magari diminuendo di numero – e i poveri aumentati di numero e cresciuti in povertà; e molti che non s’immaginavano di esserlo si scopriranno tali.
Oppure, lato B, che tutto resterà come prima, è probabile. Cessata la ventata dell’autoincensamento – quanto siamo stati bravi, disciplinati, altruisti eccetera –, ritirati i tricolori dai balconi e cessati i cori di “Bella, ciao!”, la faremo finita con le autocongratulazioni e ci accorgeremo di essere rimasti quelli di prima: cioè, per dirla con papa Francesco, la cultura dell’indifferenza avrà di nuovo la meglio e i tempi nei quali ci sentivamo eroi, perché due volte la settimana portavamo al spesa alla vecchietta del quarto piano, saranno dimenticati.
Sarebbe bello cercare, almeno cercare di aver imparato qualcosa dal Coronavirus. E allora spettiamoci il peggio, ma prepariamoci per quanto sta in ciascuno di noi a un possibile meglio. Le osservazioni e le indicazioni di David Nieri, pur con molto realismo e non senza qualche durezza, finiscono con l’indicarci qualche possibile strada da percorrere; e molte da evitare.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 283/6”