Minima Cardiniana 286/0

Domenica 14 giugno 2020, Corpus Domini

INDICE
1. EDITORIALE
2. EUROPA E COLONIALISMO: NON SOLO CONGO BELGA
3. BENVENUTA ICONOCLASTIA
4. ALCUNE FRASI DI WINSTON CHURCHILL

Minima Cardiniana 286/1

Domenica 14 giugno 2020, Corpus Domini

EDITORIALE
IL DOVERE DELLA MEMORIA
Solo poche parole stavolta: e due soli articoli. Ma lunghi e impegnativi. Ne riparleremo durante le prossime settimane. Stavolta solo un paio di rapide note, come promemoria per impostare il discorso.
Il dovere della memoria. Siamo d’accordo tutti, no? Altrimenti perché mai ogni anno dovremmo mandare i nostri studenti medi a visitare Auschwitz, invece che accompagnarli agli scavi di Pompei o alla villa di Caprarola? Li mandiamo a vedere cose che debbono ricordare, affinché non avvengano più. Solo che nella storia non è accaduto solo Auschwitz. E com’è allora che certe cose vanno ricordate tutti i giorni mentre certe altre andrebbero dimenticate o richiamate sì, ma solo col contagocce e scusandoci prima di farlo?
Continua a leggere “Minima Cardiniana 286/1”

Minima Cardiniana 286/2

Domenica 14 giugno 2020, Corpus Domini

Abbiamo avuto spesso la memoria corta?
FRANCO CARDINI
EUROPA E COLONIALISMO: NON SOLO CONGO BELGA
QUANDO LA STORIA SI FA SERIA, I CITTADINI SERI PARLINO DI STORIA
Nella complessa geografia politica dell’Africa le aree centrali del grande continente sono fra le più difficili da decifrare perché emergono – a poco a poco e solo da poco – dalla grande nebulosa che chiamiamo, collettivamente, Congo, e cha ha dato vita a diversi Stati venuti fuori dai domini coloniali all’indomani della seconda guerra mondiale. Fra questi il Congo belga o Repubblica Democratica del Congo, rimasta sotto il dominio di Bruxelles dal 1908 al 1960: ma prima di allora, tuttavia, la corona belga con il sovrano Leopoldo II aveva già giocato un ruolo importante nell’area. Torniamo a parlarne oggi perché ad Anversa una statua del sovrano è stata rimossa da una piazza a seguito del movimento che, tra Stati Uniti ed Europa, sta abbattendo o imbrattando le statue di personaggi che sono venerati come simboli della nazione, ma che allo stesso tempo si sono macchiati di crimini coloniali.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 286/2”

Minima Cardiniana 286/3

Domenica 14 giugno 2020, Corpus Domini

Le ragioni di chi vorrebbe rovesciare le statue
MARINA MONTESANO
BENVENUTA ICONOCLASTIA
Soltanto due settimane fa, in questa rubrica, David Nieri ha sostenuto egregiamente, contro quanti vorrebbero negarne la realtà, la natura razziale dell’oppressione che ha dato vita negli Stati Uniti alle proteste in seguito all’omicidio di George Floyd. Sorprendentemente, le manifestazioni non soltanto sono ancora in corso, ma hanno raggiunto anche altri paesi, inclusi quelli europei: per questo torniamo sull’argomento a commento di quanto si è visto e letto in questi ultimi giorni, toccando tre punti che, come dirò, si intersecano fra loro. Continua a leggere “Minima Cardiniana 286/3”