Minima Cardiniana 304/3

Domenica 6 dicembre 2020, II Domenica d’Avvento

CHI L’AVREBBE MAI DETTO: L’ITALIA HA UNA POLITICA ESTERA
MANLIO DINUCCI
LA BOMBA È PRONTA: TRA BREVE IN ITALIA
Un video, pubblicato il 23 novembre dai Sandia National Laboratories, mostra un caccia Usa F-35A che, volando a velocità supersonica a 3000 metri di quota, lancia una bomba nucleare B61-12 (dotata per il test di testata non-nucleare).
La bomba non cade verticalmente ma plana, finché nella sezione di coda si accendono dei razzi che le imprimono un moto rotatorio e la B61-12 (guidata da un sistema satellitare) si dirige sull’obiettivo che colpisce 42 secondi dopo il lancio. Continua a leggere “Minima Cardiniana 304/3”

Minima Cardiniana 304/4

Domenica 6 dicembre 2020, II Domenica d’Avvento

ASPETTANDO IL CENTENARIO DANTESCO
SPIRITI MAGNI E GRANDI BUFALE
Nell’approssimarsi del 2021, “Anno Dantesco” – e nella speranza ch’esso ci porti in dono anche la liberazione dall’epidemia –, è utile auspicare che alcune questioni dantesche vengano definitivamente risolte; e che su alcuni equivoci si faccia finalmente piena luce.
In tempi di trasformazione epocale della “cultura diffusa” in seguito alla crisi delle istituzioni tradizionali scolastiche e universitarie e del diffondersi dei social (con la conseguenza allarmante di un intensificarsi della confusione dei linguaggi e della perdita progressiva di ancoraggi culturali autorevoli sui quali fondarsi) stanno pericolosamente riemergendo questioni dalle quali speravamo di essere definitivamente usciti. Continua a leggere “Minima Cardiniana 304/4”

Minima Cardiniana 304/5

Domenica 6 dicembre 2020, II Domenica d’Avvento

LIBRI LIBRI LIBRI

Franco Celenza (a cura di), Il fiore della poesia arabo-islamica. Dalle origini preislamiche al Novecento, con un’Intervista di Laura De Luca, puntoacapo Editrice, pp. 136, € 15,00

Questo è un libro che non parla di religione, che non parla di politica, ma di poesia. E la poesia è quanto di più vicino all’autenticità della persona, del cuore umano, ciò che rende gli uomini tutti uguali, in fondo. Firma questo saggio sulla poesia islàmica lo studioso Franco Celenza, edita il libro puntoacapo; il testo si intitola Il fiore della poesia arabo-islàmica dalle origini preislàmiche al Novecento (dall’intervista di Laura De Luca all’Autore) Continua a leggere “Minima Cardiniana 304/5”