Minima Cardiniana 313/0

Domenica 7 febbraio 2021
Domenica di Sessuagesima, San Teodoro

INDICE
1. EDITORIALE
2. QUANDO PARLA IL TIRANNO…
3. GOLPE IN BIRMANIA. UNA VOCE FUORI DAL CORO
4. GUARDA UN PO’ CHI È N.A.T.O.
5. LA SPECIE UMANA E LE EPIDEMIE. UNA LETTERA
6. DIALOGHI NEL MEDITERRANEO
7. VIVA LE ARANCE A BUON PREZZO E LA POLIZIA CROATA!
8. LIBRI LIBRI LIBRI

Minima Cardiniana 313/1

Domenica 7 febbraio 2021
Domenica di Sessuagesima, San Teodoro

EDITORIALE
LA LEGGENDA DELLA FAMOSA LOTTA DI SANTA GIORGIA DA MONTECITORIO CONTRO IL DRAGO DRAGHI
Fortuna che c’è Giorgia Meloni. In quest’orgia di conformismo e di stolida, umiliante soddisfazione per il fatto che la politica italiana non solo ha fallito, ma ha dimostrato spudoratamente di aver fatto forfait, solo una ragazzina per giunta con le stampelle (dall’alto dei miei ottant’anni e dei miei 110 chilogrammi io posso chiamarla ragazzina, anche se è una leader politica e presidentessa di un eurogruppo). Mi dispiacerebbe solo di non poterci aderire, al suo eurogruppo, se fossi europarlamentare (e per fortuna della nostra amata patria europea non lo sono): è ben noto che io non sia né un conservatore, né un riformista. Sono un reazionario e un socialista. Continua a leggere “Minima Cardiniana 313/1”

Minima Cardiniana 313/2

Domenica 7 febbraio 2021
Domenica di Sessuagesima, San Teodoro

QUANDO PARLA IL TIRANNO…
PUTIN A DAVOS E LE PREOCCUPAZONI DEI BUONI DEMOCRATICI
Quando parla il tiranno, la gente dabbene si domanda dove andremo di questo passo a finire. E lo hanno fatto parlare a Davos, nel consesso dei Grandi (e Molto Facoltosi) Sapienti della Terra. Una provocazione per tutti i buoni democratici. Fortuna che da noi i media gli abbiano messo la sordina.
Comunque, è stato uno scandalo. Ha detto che per risolvere i problemi del mondo occorre una cooperazione internazionale seria e spregiudicata; che la tecnologia ve tenuta d’occhio nel nome del benessere comune e che esiste un “partito della Silicon Valley”; ha segnalato i pericoli del neoliberistico
Washington Consensus; ha messo in guardia a proposito dell’avanzata in tutto il mondo del processo di concentrazione della ricchezza, della scomparsa delle élites qualificate e della proletarizzazione delle masse, con il collaterale fenomeno dell’allargarsi della forbice tra i pochissimi arciricchi (persone, famiglie o lobbies che siano) e i troppi superpoveri; ha denunziato gli squilibri e le ingiustizie della “crescita globale”, che coincide soprattutto con una crescita della miseria e dello sfruttamento; ha sottolineato la coincidenza tra impoverimento di massa e degrado della cultura media.
Insomma, un discorso scandaloso e aberrante, degno appunto di un tiranno.
Resta solo una domanda che tutte le persone di buona volontà debbono a questo punto porsi con perentoria chiarezza:
COME CI SI ISCRIVE AL PARTITO DELLA TIRANNIA?
Continua a leggere “Minima Cardiniana 313/2”

Minima Cardiniana 313/3

Domenica 7 febbraio 2021
Domenica di Sessuagesima, San Teodoro

GOLPE IN BIRMANIA. UNA VOCE FUORI DAL CORO
LUIGI G. DE ANNA
COLPI DI STATO E COLPI DI MANO
Il Myanmar, già Burma, già Birmania, è di nuovo sulla prima pagina dei media occidentali. I militari hanno messo agli arresti domiciliari la leader della National League for Democracy, il partito che ha avuto la maggioranza assoluta alle elezioni del novembre scorso, il contestato premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi. Il potere passa nelle mani del comandante in capo del Tatamadaw, il generale Min Aung Hlaing, carica che detiene dal 2011, accusato oggi di ambizioni presidenziali. Gli Stati Uniti del neo-presidente Biden minacciano sanzioni, a testimonianza di come ben poco cambierà la politica estera americana. Più prudentemente il governo della Thailandia, nato da elezioni (libere e democratiche) vinte dal partito dei generali, ha dichiarato che si tratta di un fatto interno burmese, e la stessa opinione è condivisa dagli altri Paesi del Sud-est asiatico, con l’eccezione di Singapore, che però non ha una tradizione di interventi militari. Continua a leggere “Minima Cardiniana 313/3”