Minima Cardiniana 337/4

Domenica 25 luglio 2021, San “Giacomo Maggiore” Apostolo (Santiago)

EMERGENZA E NUOVE FORME DIDATTICHE
DINO GALUPPI
CON LA DAD È FUGA DALLA SCUOLA. DISPERSIONE SCOLASTICA A LIVELLI RECORD
Fuga dalla scuola. Sembra il titolo di un film, invece è una triste verità. Alcuni parlano di oltre duecentomila ragazzi che hanno abbandonato la scuola, in realtà non ci sono dati certi, ma quello che è sicuro che la DAD ha provocato un forte aumento della dispersione scolastica.
“Non sappiamo dove siano finiti gli studenti, abbiamo scritto alle famiglie” è il grido di allarme dei presidi. E per avere contezza di quanto sta accadendo, bisogna andare a sondare gli umori degli addetti ai lavori, leggere le pubblicazioni dei sindacati della scuola e le riviste specializzate per avere conferme di questo fenomeno. Continua a leggere “Minima Cardiniana 337/4”

Minima Cardiniana 337/5

Domenica 25 luglio 2021, San “Giacomo Maggiore” Apostolo (Santiago)

DAVID NIERI
NEI QUARTIERI DOVE IL SOLE DEL BUON DIO…
Nei quartieri dove il sole del buon dio non dà i suoi raggi… cantava De André nel capolavoro La città vecchia, dipingendo, grazie ad alcuni versi memorabili, le vicissitudini degli angoli più poveri della sua città, quelli che si barcamenano tra un bicchier di vino (per dimenticare) e una “donnaccia”, l’unica in grado di soddisfare le voglie degli “altri paraggi”, quelli dove splende il sole del benessere.
Da allora sono passati più di cinquant’anni. E da allora quei quartieri sono rimasti nell’ombra, dimenticati, senza le “luci” di una canzone a loro dedicata, senza che i telegiornali che contano – quelli che si occupano dei trionfi di Bonucci e Chiellini – ne facciano almeno un cenno. Meglio di no, meglio non sapere, meglio non far sapere. Ne andrebbe della credibilità della vulgata che ci vuole (quasi) fuori dal virus, in attesa di riprendere le fila delle magnifiche sorti e tesserle, magari nei colori arcobaleno tanto cari al progresso, nell’ordito di un futuro radioso. Continua a leggere “Minima Cardiniana 337/5”

Minima Cardiniana 337/6

Domenica 25 luglio 2021, San “Giacomo Maggiore” Apostolo (Santiago)

LA BELLA FIRENZE E I SUOI PROBLEMI
ANCORA SUL PASTICCIACCIO BRUTTO DI COSTA S. GIORGIO
Ci giunge, dall’Associazione di volontariato Idra, il comunicato stampa che proponiamo di seguito.

IDRA, VENTESIMA LETTERA A PALAZZO VECCHIO: NESSUNA MERITA RISPOSTE?
Su Costa S. Giorgio sindaco e assessori sollecitati uno ad uno: tutto un mondo della cultura può essere ignorato?
“Gentile Sindaco Dario Nardella, gentili Assessore Alessia Bettini, Benedetta Albanese, Cecilia Del Re, Sara Funaro ed Elisabetta Meucci, gentili Assessori Stefano Giorgetti, Federico Gianassi, Cosimo Guccione, Alessandro Martini e Tommaso Sacchi, state ricevendo oggi la ventesima lettera di accompagnamento ai contributi che numerosi intellettuali fiorentini, nazionali e internazionali hanno desiderato portare ad un momento di discussione pubblica – l’unico fin qui accaduto – andato in scena lo scorso 28 maggio dinanzi all’ingresso laterale di Palazzo Vecchio in via de’ Gondi. I contenuti di quella maratona oratoria civile, e i contributi che da ogni parte del mondo continuano a pervenire, attestano l’esigenza di un dibattito pubblico serio sulla gestione dei beni culturali a Firenze. Continua a leggere “Minima Cardiniana 337/6”