Minima Cardiniana 358/4

Minima Cardiniana 358/4

Domenica 26 dicembre 2021
Celebrazione della Sacra Famiglia, Santo Stefano Protomartire

I RUSSI AGGRESSIVI, GLI AMERICANI CUSTODI DELLA PACE
MANLIO DINUCCI
“MOSSA AGGRESSIVA” RUSSA: MOSCA PROPONE LA PACE
La Federazione Russa ha consegnato agli Stati Uniti d’America, il 15 dicembre, il progetto di un Trattato e di un Accordo per disinnescare la crescente tensione tra le due parti. I due documenti sono stati resi pubblici, il 17 dicembre, dal Ministero degli Esteri russo. La bozza di trattato prevede, all’Art. 1, che ciascuna delle due parti “non intraprenda azioni che incidono sulla sicurezza dell’altra parte” e, all’Art.2, che “si adoperi per garantire che tutte le organizzazioni internazionali e alleanze militari a cui partecipa aderiscano ai principi della Carta delle Nazioni Unite”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 358/4”

Minima Cardiniana 358/5

Minima Cardiniana 358/5

Domenica 26 dicembre 2021
Celebrazione della Sacra Famiglia, Santo Stefano Protomartire

BIOETICA E SPERIMENTAZIONE VACCINALE DI MASSA
PUBBLICATO IL SECONDO “PARERE” DEL COMITATO PER L’ETICA DELLA BIOMEDICINA
Il Comitato per l’etica della biomedicina (CIEB), fondato e coordinato da Francesco Benozzo e Luca Marini, continua imperterrito il proprio lavoro nonostante le festività. Dopo un primo ‘parere’ di qualche giorno fa, ha ora pubblicato questo testo che riguarda il personale sanitario coinvolto, presumibilmente in modo inconsapevole, in quella che, in un’ottica di biomedicina, non può che apparire come una sperimentazione di massa.
I nostri MC dispongono di una redazione grazie a Dio composita, abbastanza litigiosa ma cordiale e fatta di uomini liberi. Alcuni di noi sono benozziani, altri no. Ma su una cosa siamo tutti concordi: si tratti di Vax e di No-Vax, di femminismo e di antifemminismo, di fascismo e di antifascismo, di Bruneri e di Cannella e di tutto quel che volete. Discussione sempre: ma libertà per tutti e rispetto per tutti, bavaglio per nessuno.
Chi ha qualcosa da dire, ce la faccia sapere e noi la diffonderemo. Riservandoci magari se è necessario un breve commento come questo.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 358/5”

Minima Cardiniana 358/6

Minima Cardiniana 358/6

Domenica 26 dicembre 2021
Celebrazione della Sacra Famiglia, Santo Stefano Protomartire

I RACCONTI DI NATALE DI FRANCO CARDINI/2
CASA TUA
Alla fine, aveva deciso di provarci anche lui. In fondo, al punto cui erano arrivate le cose, che cosa c’era di male? Rubare o ammazzare, questo no, questo mai: anche se era ancora forte e al suo paese gli avevano pur insegnato come si usa il coltello e come si sgozzano le capre. Con un uomo, o magari con una ragazza, non sarebbe stato poi troppo più complicato. Continua a leggere “Minima Cardiniana 358/6”

Minima Cardiniana 358/7

Minima Cardiniana 358/7

Domenica 26 dicembre 2021
Celebrazione della Sacra Famiglia, Santo Stefano Protomartire

I RACCONTI DI NATALE DI FRANCO CARDINI/3
QUELLI DEL QUARTO PIANO, OVVERO I TRE RISVEGLI DELLA VIGILIA
– Buongiorno, Professore, mi scusi: sono le otto e mezza. La colazione è pronta in soggiorno. Ho acceso anche il caminetto, come piace a Lei.
La ragazza sorrideva radiosamente, con quel bell’accento russo dalle liquide consonanti della sua Suzdal.
– Grazie, Svetlana. Wotan ha già mangiato?
– La pappa di carne, sì. Il riso con verdura non lo vuole.
– Eh, la bestiaccia…
– Se non le spiace, Professore, esco per le solite cose e faccio qualche compera. Torno fra un paio d’ore, per preparare il pranzo. Desidera qualcosa di speciale?
– Fa’ pure come vuoi, Svetlana: scegli tu. Magari una bella insalata.
– Arrivederci, Professore. Continua a leggere “Minima Cardiniana 358/7”