Minima Cardiniana 381/4

Domenica 5 giugno 2022, Pentecoste

UN’INTERVISTA
INTERVISTA RILASCIATA DA FRANCO CARDINI AL GIORNALISTA GRECO APOSTOLOS APOSTOLOU
George Orwell diceva che “nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario”. L’Ucraina dal 2015 sta fra golpe e neonazismo, ma non ne parla nessuno in Occidente. Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky è l’ottavo politico più ricco dell’Occidente e stretto collaboratore di Ihor Valeriyovych Kolomoiskyi che è l’oligarca più ricco dell’Ucraina, banchiere, “re del cioccolato” come scrivono e proprietario anche della TV 1+1: egli ha lanciato Zelensky. Tutti sanno anche che Ihor Valeriyovych Kolomoiskyi, ha enormi interessi nel Donbass. Una verità che i media nascondono.
L’intreccio di affarismo, di autoritarismo, di violenza nei confronti delle opposizioni e di scarsa correttezza del ceto dirigente ucraino sarebbe da considerare seriamente: invece lo abbiamo promosso d’ufficio e “a furor di media” perfetta democrazia all’occidentale, da contrapporsi al tirannico e corrotto (“asiatico”) regime di Zar Putin, al quale somiglia molto. Nell’Ucraina di prima del conflitto c’era almeno un 30% di oppositori di Zelensky e della sua linea, con tanto di partiti, di giornali, di risorse informatiche e di reti TV: dove sono andati? Continua a leggere “Minima Cardiniana 381/4”

Minima Cardiniana 381/5

Minima Cardiniana 381/5

Domenica 5 giugno 2022, Pentecoste

REFORMARE DEFORMATA?
MICHELE RALLO
LA TRUFFA DEL PNRR: COME FARE LE LORO RIFORME CON I NOSTRI SOLDI
Che dietro il furore anti-russo ci siano interessi concreti, di denaro frusciante, lo hanno capito ormai tutti. Che il Deep State americano, il Military-Industrial Complex e i clan dominanti del Democratic Party abbiano deciso di svenare le finanze e gli arsenali di Washington soltanto per fare un dispetto a Putin, infatti, non lo credono neanche i sassi. Così come – scusate il volo pindarico – neanche i sassi credono che, dall’altro lato dell’Atlantico, in una fredda giornata di Stoccolma, una ragazzina che invocava la svolta ecologista sia diventata come per miracolo una star della politica planetaria e sia stata portata a dire cose più o meno banali fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Continua a leggere “Minima Cardiniana 381/5”

Minima Cardiniana 381/6

Minima Cardiniana 381/6

Domenica 5 giugno 2022, Pentecoste

NEL REGNO BORBONICO, QUANDO SI STAVA PEGGIO (FORSE…)
ELEONORA GENOVESI
LE SETERIE DI SAN LEUCIO: IL SOGNO UTOPICO DI UN DESPOTA ILLUMINATO, DI UN VISIONARIO O DI UN RIVOLUZIONARIO?
Il viaggio nel Regno di Napoli prosegue con la scoperta delle Seterie di San Leucio, struttura di una modernità sconcertante che anticipa di un secolo e mezzo le idee visionarie e rivoluzionarie di Adriano Olivetti, dove inclusione, partecipazione ed uguaglianza sono le parole chiave per costruire una realtà migliore.
Ad una manciata di chilometri dalla splendida Reggia di Caserta ecco un’altra meraviglia schiudersi agli occhi degli amanti della cultura: San Leucio, una frazione il cui nome ha fatto il giro del mondo grazie alla lavorazione della seta. Continua a leggere “Minima Cardiniana 381/6”

Minima Cardiniana 381/7

Minima Cardiniana 381/7

Domenica 5 giugno 2022, Pentecoste

NOTIZIARIO DEL CISCUP
LA NASCITA, A LUCCA, DEL CENTRO INTERNAZIONALE PER LO STUDIO DELLE CULTURE DEL PELLEGRINAGGIO
Deh peregrini che pensosi andate, / forse di cosa che non v’è presente, / venite voi da sì lontana gente, / com’a la vista voi ne dimostrate. Sono le parole con cui Dante Alighieri, nella Vita Nova descrive lo stato d’animo del pellegrino: pensoso, lontano dalla patria, forse affannato anche alla vista. Quello del pellegrinaggio è un elemento comune alle diverse culture, religioni, tradizioni, che un gruppo di studiosi ha deciso di approfondire, studiare, analizzare con gli strumenti della storia ma anche dell’antropologia culturale. Continua a leggere “Minima Cardiniana 381/7”