Minima Cardiniana 383/4

Minima Cardiniana 383/4

Domenica 19 giugno 2022, Corpus Domini

UNA BELLA SERATA DI “CONTROCORRENTE” (SIC!…)
F.C. SU RETE4 A “CONTROCORRENTE” MERCOLEDÌ 15 GIUGNO
Confesso una delle molte mie debolezze: nonostante la mia non più verde età, resto sensibile alla grazia muliebre. Ed è per questo che almeno fino al 15 giugno scorso ho più di una volta accettato di prender parte come interlocutore al programma guidato dalla bella signora Gentili nonostante sappia bene che m’invita in quanto sicura che farò da controcanto ai suoi ospiti che debbono far bella figura: e un controcanto, ovviamente poco abile e poco incisivo, è in questi casi l’ideale. Va da sé che per esser sicura che poco abile e poco incisivo io sempre risulti – del che essa evidentemente, a differenza di me, non è del tutto convinta – la bella signora usa mettermi in un angolino e darmi poche volte la parola sempre per pochi secondi, per togliermela poi quasi subito dopo con qualche scusa (ora c’è la pubblicità, ora il tempo è proprio scaduto eccetera eccetera). Continua a leggere “Minima Cardiniana 383/4”

Minima Cardiniana 383/5

Domenica 19 giugno 2022, Corpus Domini

LA SITUAZIONE: ALCUNE VOCI
1. PAPA FRANCESCO, ADRIANO SOFRI E LA “COMPLESSITÀ”
Riportiamo alcuni passi significativi del dialogo tra papa Francesco e Antonio Spadaro di Civiltà Cattolica.
Non c’è il buono e il cattivo nella guerra in Ucraina. È quanto traspare dalle parole di Papa Francesco durante una conversazione con Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica”, pubblicata alcuni giorni fa dalla “Stampa”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 383/5”

Minima Cardiniana 383/6

Domenica 19 giugno 2022, Corpus Domini

UN APPELLO
A questo punto dei nostri appuntamenti settimanali c’è quasi sempre la rubrica Libri Libri Libri.
La sostituiamo stavolta con un breve ma energico appello. Diciamo pure una chiamata.
La casa editrice “La Vela” di Lucca ha edito una quindicina di giorni fa un libro a cura di Franco Cardini, Fabio Mini e Marina Montesano. Il titolo è Ucraina 2022. La Storia in pericolo. Si tratta della raccolta di una venticinquina di saggi originali di autori sempre seri e competenti, in qualche caso noti e autorevoli: da Luciano Canfora a Massimo Cacciari, da Eugenio di Rienzo a Diego Fusaro, da Moni Ovadia a Roberto Mancini, da Marco Di Branco a Francesco Borgonovo ed altri. Varie decine di copie del libro sono state inviate alla stampa italiana. Continua a leggere “Minima Cardiniana 383/6”