Minima Cardiniana 404/3

Minima Cardiniana 404/3

Domenica 15 gennaio 2023, San Mauro Abate

EDITORIALE
LA SFIDA DELL’ANNO NUOVO
Attendevo con ansia e con paura – credetemi – l’appuntamento odierno. Tener aperto un discorso con un manipolo ormai abbastanza folto di lettori (tra i quali per grazia di Dio pochini i followers, alquanti i simpatizzanti piuttosto critici, numerosi i più o meno cordiali oppositori), che dura ormai da parecchi anni e che si è arrestato pochissimo per brevi periodi di riposo (il più lungo è forse quello da cui usciamo adesso, durato più o meno un mese), è difficile e pesante, specie se ciò non viene bilanciato da un impegno minore e da una tensione più lieve in altri campi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 404/3”

Minima Cardiniana 404/4

Minima Cardiniana 404/4

Domenica 15 gennaio 2023, San Mauro Abate

UN’INQUALIFICABILE TIRANNIA CONFORMISTA, UNA SACROSANTA PROTESTA
UCRAINA, LETTERA DI 10 GIORNALISTI EX CORRISPONDENTI DI GUERRA CONTRO LA PROPAGANDA DEI NOSTRI MEDIA SULLA GUERRA
Finalmente. Non se ne poteva più: il clima di conformismo, d’intimidazione e di menzogna a proposito della guerra voluta dagli USA e dalla NATO e avallata – contro gli interessi dell’Europa e il sentimento di gran parte dei cittadini europei – dai dirigenti collaborazionisti della purtroppo cosiddetta “Unione Europea” comincia infine a ricevere il trattamento che si merita. Un papa è scomparso, mentre un altro ha proseguito il suo regno ch’era già in atto da un decennio. Continua a leggere “Minima Cardiniana 404/4”

Minima Cardiniana 404/5

Minima Cardiniana 404/5

Domenica 15 gennaio 2023, San Mauro Abate

IL PADRE DANTE, IL MINISTRO SANGIULIANO, LO SCRITTORE RABONI, LA POLITICA, LA CULTURA
LA POLITICA ITALIANA ODIERNA E LE CATEGORIE DEL POLITICO
di Franco Cardini
Evviva la faccia, finalmente! A voler essere ottimisti ad ogni costo – nonostante la guerra in corso, ribattezzata continuamente dai media con fantasiosi eufemismi, e nonostante il ritorno dell’epidemia e il minaccioso riaffacciarsi di recessione e inflazione (della guerra abituali compagne) – si dovrebbe comunque esser grati al neoministro della cultura Gennaro Sangiuliano per aver finalmente avuto il coraggio di ricondurre in primo piano il discorso sul tanto opportuno e necessario quanto ohimè negletto rapporto fra politica e cultura. Continua a leggere “Minima Cardiniana 404/5”

Minima Cardiniana 404/6

Minima Cardiniana 404/6

Domenica 15 gennaio 2023, San Mauro Abate

DESTRA E CULTURA. PARLIAMONE
DONO AVVELENATO. UN FACINOROSO BOUQUET DI RECENTI E MENO RECENTI SPROLOQUI CARDINIANI
Ma già che ci siamo, ebbene sì, non ve la caverete così a buon mercato. Il tema è troppo ghiotto per consentirvi di cavarvela con la tirata di orecchie a Sangiuliano (che del resto, lo ripeto, sia sempre benedetto per aver sollevato il problema: e vergogna eterna su quegli altri, quelli dei “partiti dei colti, degli intelligenti e degli intellettuali”, che ormai fanno solo gossip e pubblicità).
Vi scodello qui una serie di articoli o di minisaggi più o meno recenti e più o meno datati. Lo scopo dichiarato è portar fascine al focherello, o al rogo, acceso dalla polemica che ha tenuto dietro alle dichiarazioni di Gennaro Sangiuliano.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 404/6”