Minima Cardiniana 407/1

Minima Cardiniana 407/1

Domenica 5 febbraio 2023, Sant’Agata

IN MEMORIAM
FRANCO CARDINI
IN RICORDO DI MARIA MERCEDES CARDINI
Maria Mercedes. Un nome da principessa. Invece era una donnina non troppo alta, con un faccino rotondo e una pelle bellissima che rimase tale sempre, anche nei suoi ultimi istanti di vita. “La sóra Mercede”, o “Mercèdesse”, come la chiamavano là tra Porta Romana e San Frediano. La mamma era nata nella famiglia Calamai il 5 febbraio del 1906: oggi – ma sarebbe stato troppo chiedere alla Provvidenza – avrebbe pertanto la bellezza di 117 anni. Invece gliene spettarono molti di meno. Morì nel “nostro” Ospedale di Santa Maria Nuova, quello fondato dal padre della Beatrice di Dante, il 4 aprile del 1980, poco meno di tre mesi dopo la scomparsa di mio padre – il suo amatissimo Gino – che se n’era andato davvero precocemente, ad appena 65 anni: era infatti del settembre 1914, sensibilmente più giovane (8 anni) della mamma. A quei tempi era un po’ strano. D’altronde, al cuore non si comanda. E da giovane la mamma doveva essere davvero molto carina. Continua a leggere “Minima Cardiniana 407/1”

Minima Cardiniana 407/2

Minima Cardiniana 407/2

Domenica 5 febbraio 2023, Sant’Agata

IN MEMORIAM
AMERINO GRIFFINI
IN RICORDO DI MASSIMO MARLETTA
Caro Massimo, non ce l’ho fatta a dormire la notte scorsa, il dolore e la memoria che vagava tra i mille ricordi di spezzoni di vita comunitaria, infine mi hanno costretto ad alzarmi dal letto e a scrivere qualcosa di te, di noi.
L’ho saputo ieri notte, quando sono salito nella mia stanzetta a spegnere il computer e a vedere le ultime notizie. L’ho saputo allora, che non ci saremmo più rivisti, in un modo che non avrei potuto immaginare; non da uno degli amici da una vita, ma da una amica comune, una cara amica, di Padova (punto d’incontro tra i tuoi giri goliardici di clerico vagante e i miei ormai stanziali di Facebook). Continua a leggere “Minima Cardiniana 407/2”

Minima Cardiniana 407/3

Minima Cardiniana 407/3

Domenica 5 febbraio 2023, Sant’Agata

EDITORIALE
LETTERA APERTA A DARIO NARDELLA
Illustrissimo Signor Sindaco di Firenze, caro Dario,
qualche giorno fa, durante un dibattito televisivo a distanza, hai portato a conoscenza dell’opinione pubblica del nostro paese l’esperienza del tuo recente viaggio a Kiev, durante il quale sei stato posto di fronte alla tragica testimonianza oculare delle sofferenze del popolo ucraino e, come hai riferito, di episodi di bestiale violenza perpetrata da soldati russi o da milizie filorusse e russofone anche su civili, su donne e su minori. Continua a leggere “Minima Cardiniana 407/3”