Minima Cardiniana 409/4

Minima Cardiniana 409/4

Domenica 19 febbraio 2023, San Mansueto
Ultima domenica di carnevale

LA BARUFFA TRA LE “SORELLE LATINE”
I DISPETTUCCI DI MACRON E IL COLPO BASSO DI GIORGIA
di Michele Rallo
Ho spesso ripetuto – anche da queste colonne – che la politica estera di tutti i paesi del mondo, soprattutto del “nord” del mondo, segue un copione per certi versi già scritto, che si ripete con naturale facilità e che prescinde dal colore politico dei governi del momento. Non che la diplomazia sia dominata da regole immutabili, da cicli che si ripropongano meccanicamente, quasi per inerzia, come i “corsi e ricorsi storici” che il nostro Vico immaginava prima che la geopolitica diventasse una scienza quasi esatta. Continua a leggere “Minima Cardiniana 409/4”

Minima Cardiniana 409/5

Minima Cardiniana 409/5

Domenica 19 febbraio 2023, San Mansueto
Ultima domenica di carnevale

ARTE, ARTE E ANCORA ARTE
UN POMERIGGIO MILANESE CON ROBERT CAPA
di Eleonora Genovesi
Questa guerra è come un’attrice che sta invecchiando. È sempre meno fotogenica e sempre più pericolosa” (Robert Capa)
L’Arte è arricchimento, oltre che un balsamo per l’anima.
L’Arte funge da specchio poiché attraverso l’esperienza estetica aziona i nostri sensi consentendoci di comprendere noi stessi. L’Arte ci permette di conoscere la molteplicità delle nostre emozioni. L’Arte reintroducendo la dimensione estetica nella nostra vita, consente ai sensi di riacquistare la loro funzione centrale come nel periodo dell’infanzia. Continua a leggere “Minima Cardiniana 409/5”

Minima Cardiniana 409/6

Minima Cardiniana 409/6

Domenica 19 febbraio 2023, San Mansueto
Ultima domenica di carnevale

LIBRI LIBRI LIBRI
NOVITÀ EDITORIALE: QASEM SOLEIMANI, UN COMBATTENTE DI DIO
In occasione del 44° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell’Iran, l’Associazione Islamica Imam Mahdi ha dato alle stampe un’opera dal titolo: Qasem Soleimani un combattente di Dio.
Non si tratta di una biografia del Generale Qasem Soleimani, bensì di una trama documentale che vuole far conoscere al lettore, in maniera del tutto inedita, una figura che unisce in sé l’aspetto del combattente con quello dell’uomo di fede, mai domo di fronte alle difficoltà della vita e della trincea, guidato da una motivazione politica che si legittima nella difesa degli oppressi, e da una fede in Dio che trova la sua massima espressione in un assoluto rispetto delle leggi auree dell’Islam. Continua a leggere “Minima Cardiniana 409/6”