Minima Cardiniana 412/4

Minima Cardiniana 412/4

Domenica 12 marzo 2023, Terza Domenica di Quaresima

PAULO MAIORA CANAMUS/2
L’IMMAGINE DI UN MONDO MULTIPOLARE. IL FATTORE CIVILTÀ E LA POSIZIONE DELLA RUSSIA NELL’ORDINE MONDIALE EMERGENTE
di Alexey Dobrinin
Alexey Drobinin è Direttore del Dipartimento di Pianificazione della Politica Estera del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa. L’articolo è stato pubblicato nella rivista “Russia nella Politica Globale”, 20 febbraio 2023.
La crisi ideologica nei rapporti tra Russia e Occidente, entrata in una fase calda con l’inizio dell’Operazione Militare Speciale nel febbraio 2022, ha riportato alla ribalta e alle discussioni politologiche la questione del futuro dell’ordine mondiale e dei principi delle relazioni internazionali. Proviamo a guardare questo argomento attraverso il prisma della pianificazione della politica estera. Innanzitutto, alcune citazioni ispiratrici. Continua a leggere “Minima Cardiniana 412/4”

Minima Cardiniana 412/5

Minima Cardiniana 412/5

Domenica 12 marzo 2023, Terza Domenica di Quaresima

PAULO MAIORA CANAMUS/3
PROTESTE IN GEORGIA, L’ENNESIMA PROVOCAZIONE?
di David Nieri
Il Divo Giulio (Andreotti) sosteneva che a pensar male si fa peccato, ma che qualche volta ci si azzecca.
Nel caso delle proteste scoppiate qualche giorno fa a Tblisi presso la sede del Parlamento georgiano, personalmente mi pento e mi dolgo (recito, dunque, l’atto di dolore) di aver “pensato male”. Ma lo sventolar di bandiere georgiane insieme a quelle dell’Unione europea – la straordinaria Europa delle magnifiche sorti, sogno proibito di tutti i cittadini che, dalla parte giusta della Storia, vorrebbero farne parte –, con la ragazza simbolo del Bene che viene investita dagli idranti della polizia (immagine che ha fatto commuovere un fior di giornalista come Pierluigi Battista), qualche perplessità può anche suscitarla. Continua a leggere “Minima Cardiniana 412/5”

Minima Cardiniana 412/6

Minima Cardiniana 412/6

Domenica 12 marzo 2023, Terza Domenica di Quaresima

LIBRI LIBRI LIBRI

LA LIBERTÀ DELL’UOMO, LA TIRANNIA DELLE STELLE
Laura Carotti, Astri, Fortuna, Libero Arbitrio. Discussioni filosofiche tra ’400 e ’600, Firenze, Olschki, 2021, pp.XIII-111, euri 19,00 (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Quaderni di “Rinascimento”, 54)
Il libro di Anna Carotti, giovane borsista dell’Istituto nazionale di Studi sul Rinascimento sito in Firenze, riunisce quattro studi riguardanti il rapporto fra astrologia e tema del libero arbitrio attraverso quattro autori principali (Nicolò Machiavelli, Francesco Guicciardini, Luigi Guicciardini e Tommaso Campanella), cui si aggiungono altri autori, quali Andrea Cesalpino e Verino “secondo”, ma anche una grande quantità di astrologi di varie epoche precedenti l’età quattro-seicentesca qui specificamente presa in considerazione. Continua a leggere “Minima Cardiniana 412/6”