Minima Cardiniana 419/0
Domenica 21 maggio 2023, Ascensione di Nostro Signor Gesù Cristo
Notizia liturgico-calendariale
I nostri fratelli in Cristo ortodossi chiamano questa bella festa Tessaracosté, vale a dire (letteralmente) “La quarantesima giornata” (sottinteso: dopo la Pasqua); così come la festa di Pentecoste (stavolta il nome latino ricalca quello greco) è “La cinquantesima”, e coincide con la commemorazione da parte degli ebrei del giorno della ricezione da parte di Mosè delle Tavole della Legge, che i cristiani hanno ereditato trasformandola nel giorno della Discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli. In tempi recentissimi, la Chiesa cattolica, proseguendo la consuetudine di “risparmiare” i “troppi” giorni dedicati alle feste religiose e di “far guadagnare” un giorno al lavoro e alla produzione, ha accorpato entrambe le feste alle due rispettive domeniche dopo la data che sarebbe canonica. Con quei risultati positivi, sotto il profilo propriamente civico, sociale e culturale, che sono sotto gli occhi di tutti. I risultati cosmici e metastorici di quella scelta, come di tutte le altre che hanno violato e sconvolto le tradizioni e quindi in ultimi termini la Tradizione, ci saranno comunicati quel giorno ch’è sconosciuto a tutti, se non a Dio. E, forse, non saremo granché lieti di apprenderli. Continua a leggere “Minima Cardiniana 419/0”