Minima Cardiniana 431/0
Domenica 10 settembre 2023, San Nicola da Tolentino
INDICE
1. IN MEMORIAM
2. EDITORIALE
3. ANCORA USTICA
4. A MUCH ADO ABOUT TUCCI
5. SOCIETÀ E SCUOLA
6. DI NUOVO SULLA BIOMEDICINA
7. LIBRI LIBRI LIBRI
Il blog di Franco Cardini
Domenica 10 settembre 2023, San Nicola da Tolentino
INDICE
1. IN MEMORIAM
2. EDITORIALE
3. ANCORA USTICA
4. A MUCH ADO ABOUT TUCCI
5. SOCIETÀ E SCUOLA
6. DI NUOVO SULLA BIOMEDICINA
7. LIBRI LIBRI LIBRI
Domenica 10 settembre 2023, San Nicola da Tolentino
IN MEMORIAM
DOMENICO DE MASI
Si è spento ieri all’età di 85 anni il sociologo Domenico De Masi. Studioso, ricercatore e consulente, professore emerito di Sociologia del lavoro dell’Università Sapienza di Roma, è stato anche preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. Continua a leggere “Minima Cardiniana 431/1”
Domenica 10 settembre 2023, San Nicola da Tolentino
EDITORIALE
CONTRO L’AMNESIA
Lo ricordo ancora una volta. Se vogliamo salvar qualcosa del nostro mondo finché si è in tempo bisogna compiere una nuova Rivoluzione Copernicana: sostituire all’ormai logora e corrotta Civiltà dei Diritti, che la Modernità, l’individualismo e la progressiva cancellazione del senso comunitario del “limite” ha ridotto a un’oscena e contraddittoria corsa verso il Nulla, una nuova Civiltà dei Doveri. Così, tanto per fare un esempio, se in classe uno studente accoltella una professoressa e le nuove Suffragette del Diritto Indiscriminato si preoccupano immediatamente di tutelare i suoi diritti senza rispetto per il resto, il consiglio d’istituto del luogo nel quale il crimine è stato commesso ha l’obbligo di rispettare il proprio Dovere di tutela della società impegnandosi non solo nell’ovvia prevenzione di analoghi casi futuri, bensì anche nella sacrosanta repressione del crimine a cominciare dalla sua forma primaria della punizione del criminale. Continua a leggere “Minima Cardiniana 431/2”
Domenica 10 settembre 2023, San Nicola da Tolentino
ANCORA USTICA…
“AMATO? SOLO INDIZI…”. “SE NE PARLA DA TEMPO…” LO SCONTRO SULLA STRAGE DI USTICA
di Francesco Curridori
Le dichiarazioni dell’ex premier Giuliano Amato hanno riaperto il dibattito sulla strage di Ustica. Ecco le opinioni di Franco Cardini e Gianfranco Pasquino
Dopo i dubbi espressi da Giuliano Amato l’opinione pubblica torna a dividersi sulla strage di Ustica. Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo parlato con lo storico Franco Cardini e Gianfranco Pasquino, ex senatore e membro dell’Accademia dei Lincei. Continua a leggere “Minima Cardiniana 431/3”