Minima Cardiniana 439/1

Minima Cardiniana 439/1

Domenica 5 novembre 2023, Santi Elisabetta e Zaccaria

SPECIALE. ILNOSTRO MASSIMO
Magnum gaudium nuntio vobis! È davvero accaduto, per la gioia di tutti.
In TV, a Cartabianca, il grande inarrivabile Massimo Cacciari ha così ingiunto a Sallusti: “Taci, demente!”.

CACCIARI HA CONFERMATO IN TAL MODO DI ESSERE VERAMENTE MASSIMO.

Minima Cardiniana 439/2

Minima Cardiniana 439/2

Domenica 5 novembre 2023, Santi Elisabetta e Zaccaria

EDITORIALE
Nello scorcio dell’anno, molti quotidiani usano pubblicare fascicoli speciali che “fanno il punto” dei mesi precedenti, proponendo sintesi che a volte si rivelano preziose a livello d’informazione obiettiva, al di là delle tesi sostenute. Quest’anno, in tale ordine di pubblicazioni, è sul serio il caso di segnalare e di raccomandare il quaderno Hors-Série di “Le Monde”, dal titolo 40 cartes pour comprendre un monde fracturé. Oltre al ricchissimo apparato cartografico e documentario (una benedizione a livello didattico, da consigliare con energia alle colleghe e ai colleghi insegnanti), sono da leggere e da meditare con la massima attenzione sia l’Avant-propos di Gaïdz Minassian e Delphine Papin, sia la corposa intervista al professor Philippe Droz-Vincent, specialista di relazioni internazionali nell’Università di Grenoble, sul tema generale “La perte d’influence de l’Occident est devenue une réalité prégnante”. In fondo, e in molti sensi, lo stesso argomento – e un giudizio convergente, se non in tutto concorde – che ho cercato (ignoro con quanto successo) di mettere a fuoco nel recentissimo libro La deriva dell’Occidente (Laterza 2023). Continua a leggere “Minima Cardiniana 439/2”

Minima Cardiniana 439/3

Minima Cardiniana 439/3

Domenica 5 novembre 2023, Santi Elisabetta e Zaccaria

POLEMICHE E MALINTESI
IL PELOSO CONCETTO DI “GUERRA ASIMMETRICA”
di Massimiliano Brancato
Quanta arte mettiamo nelle definizioni politicamente “corrette”, quanta pusillanime retorica si infonde nei variopinti aggettivi che, in ogni occasione, vengono prontamente serviti all’abulico pubblico dei media di regime liberali. Rivoluzioni “colorate”, nazismi e neonazismi, fascismi e neofascismi, olocausti monodirezionali selettivi, antisemitismi di ogni ordine e grado, esportazioni di democrazie… ora, finanche, “popoli di luce” che in un’idilliaca neo-religione liberal-manicheo-evangelica si battono strenui contro “Stati Canaglia”, “Imperi del Male”. “Anima Mea / Mane / O Mane / Quanta / O Quanta Qualia” per dirla con Patrick Hawes, che meravigliosa costellazione di ipocriti eufemismi. Che pace, contemplarmi comodamente, dal divano di casa, mentre in streaming assistiamo alla tonnara di Gaza, ad esempio o, ancora qualche anno fa, al bellissimo spettacolo di Suoni e Luci sopra una Bagdad tempestata dai Tomahawks, un incanto pirotecnico, una sinfonia del bene trionfante, finalmente, su ogni ingiustizia del mondo. Continua a leggere “Minima Cardiniana 439/3”