Minima Cardiniana 441/4

Minima Cardiniana 441/4

Domenica 19 novembre 2023, Avvento Ambrosiano

LIBRI LIBRI LIBRI
IL “CASO-BARBERO”. RILEGGENDO ALABAMA, TRA “PASSATO-CHE-NON-PASSA” E “RITORNO AL FUTURO”
Inauguriamo oggi una nuova linea recensoriale, basata sul répechage di libri magari recenti o recentissimi, ma che è necessario rileggere o perché sono stati troppo superficialmente accolti oppure presto dimenticati, o perché fraintesi e magari sottovalutati, o perché oggetto di “stroncature” non sempre in buona fede, o perché il tempo presente sta offrendo loro una rinnovata attualità.
Alcuni di questi libri appartengono al “Caso-Barbero”. Alessandro Barbero, torinese, classe 1959, ordinario di Storia medievale nell’Università di Vercelli, Premio Strega 1996 con un romanzo incentrato sul “viaggio in Europa” di un aristocratico statunitense ai primi dell’Ottocento
. Continua a leggere “Minima Cardiniana 441/4”

Minima Cardiniana 441/5

Minima Cardiniana 441/5

Domenica 19 novembre 2023, Avvento Ambrosiano

ARTE, ARTE E ANCORA ARTE
IL VINO NELL’ARTE
di Eleonora Genovesi
E dove non è vino non è amore, né alcun altro diletto hanno i mortali” (Euripide)
Da sempre tra il vino e l’uomo c’è stato un rapporto antico e profondo, ben radicato nella nostra cultura.
Da piccola, come tutti i bambini, non ne avevo contezza… Il vino per me era quella cosa che nonno Giustiniano poteva bere in quantità limitate o anche, dai racconti di famiglia il vino era la bevanda che si consumava nelle antiche osterie di paese giocando a carte e condividendo momenti di convivialità.
Ma crescendo mi sono resa conto che il vino non era più un concetto popolare bensì universale e che la cultura del vino è una cultura di massa. Come afferma giustamente Vittorio Sgarbi, i valori legati al vino sono così nobili da farne un bene dell’umanità e coniugati con l’arte incarnano un’unica idea di civiltà e cultura. Basti pensare che il Prosecco così come Giotto con il suo ciclo degli Scrovegni sono entrambi Patrimonio dell’umanità. Continua a leggere “Minima Cardiniana 441/5”