Minima Cardiniana 453/3

Minima Cardiniana 453/3

Domenica 4 febbraio 2024, Quinta Domenica del Tempo Ordinario
Sant’Andrea Corsini, San Gilberto

UN’INTERESSANTE TROVATA “DEMOCRATICA”
L’INVENZIONE DEL GENERE LETTERARIO DELLA “TRAGEDIA RIDICOLA”
Situazione grave, ma non seria. “Una risata vi seppellirà”, dicevamo ai tempi nei quali la Rivoluzione appariva a portata di mano: un frutto maturo da cogliere. Ora i tempi sono cambiati al punto che una situazione di allucinante gravità rischia di generare una risata piena di menzogna e di disperazione. Il conformismo eterodiretto di massa e il “pensiero unico”, due anime in un nòcciolo, stanno celebrando ormai in pompa magna le loro Nozze di Platino cominciate ai primi degli Anni Novanta del secolo scorso (ricordate il pur démodé Francis Fukuyama?) e ch’erano state del resto preparate da una lunga stagione di nozze morganatiche. Ed ecco in che modo. Continua a leggere “Minima Cardiniana 453/3”

Minima Cardiniana 453/4

Minima Cardiniana 453/4

Domenica 4 febbraio 2024, Quinta Domenica del Tempo Ordinario
Sant’Andrea Corsini, San Gilberto

LIBRI LIBRI LIBRI
Giusto Traina, La prima guerra mondiale della storia. Dall’assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.), Roma-Bari, Laterza, pp. 272, euri 22,00

QUALE MONDO SAREBBE SE A VINCERE FOSSE STATA CLEOPATRA?
Un saggio di Giusto Traina mette al centro i 14 anni di guerra civile seguiti all’assassinio di Cesare. Una ricostruzione che induce a pensieri ucronici sul primato di Roma e le superpotenze di oggi.
Se tutto il mondo è paese e tutti gli esseri umani sono fratelli, allora qualunque guerra non può che essere una guerra civile, quindi essenzialmente fratricida. Ed è quel che con lucidità ci spiega Giusto Traina, parlandoci del conflitto tra Ottaviano e Marco Antonio, generato del resto da quelli tra Silla e Mario e fra Pompeo e Cesare e in qualche modo nemmeno risolto dalla Constitutio Antoniniana di Caracalla (per non parlare della divisio imperii tra Arcadio e Onorio, un secolo più tardi). Continua a leggere “Minima Cardiniana 453/4”