Minima Cardiniana 471/1

Minima Cardiniana 471/1

Domenica 9 giugno 2024, Sant’Efrem, Diacono e dottore della Chiesa

EDITORIALE
Avete già votato? State per farlo? Siete indecisi? Avete scelto di non andare? Qualunque cosa abbiate fatto o stiate per fare, è molto probabile che il risultato delle elezioni sarà una crescita o comunque una conferma che il primo partito in Italia (e del resto non solo) è quello degli indecisi, o dei disinteressati, o degli scettici. Gran parte degli aventi diritto vi rinunzierà. Sarà semmai interessante capire se quelli che non hanno voluto stare al gioco sono i giovanissimi al primo voto, i giovani o i maturi se non addirittura gli anziani. La risposta a tale domanda scatenerà una girandola di risposte ipotetiche. Molte delle quali, magari intelligenti.
Comunque, restano fermi due fatti. Continua a leggere “Minima Cardiniana 471/1”

Minima Cardiniana 471/2

Minima Cardiniana 471/2

Domenica 9 giugno 2024, Sant’Efrem, Diacono e dottore della Chiesa

TEMPO DI ELEZIONI
ARRIVANO I BUONI
di Marco Travaglio
Come la lotta al Covid e le guerre in Ucraina e a Gaza, anche le elezioni europee sono diventate un derby fra due curve ultrà: i buoni “europeisti” e i cattivi “sovranisti”. Il guaio è che più guardi i buoni e più ti domandi cosa potrebbero mai fare di peggio i cattivi. Il francese Macron, già noto perché due anni fa invitava a “non umiliare Putin in Ucraina”, ora che Putin sta umiliando l’Ucraina e la Nato propone di inviare soldati o almeno addestratori a Kiev contro la prima potenza nucleare e mostra la mappa degli obiettivi russi da bombardare con missili francesi. Il tedesco Scholz giura che mai autorizzerà gli ucraini a usare armi tedesche per attacchi in Russia, poi arriva l’ordine di Biden e scatta sull’attenti. Lo stesso fanno Finlandia, Svezia, Polonia, Repubblica Ceca, Danimarca, Olanda, Regno Unito, Canada, Romania e Paesi baltici. In Olanda il “liberale” Rutte si allea col fascio-islamofobo Wilders, ma siccome è più atlantista di Stoltenberg ora lo promuovono segretario NATO al suo posto. Il ministro dell’Economia finlandese Rydman definisce gli ebrei “spazzatura che non piace a noi nazisti”, ma siccome il suo governo è turboatlantista nessuno ci fa caso: la nato lava così bianco che più bianco non si può. Continua a leggere “Minima Cardiniana 471/2”

Minima Cardiniana 471/3

Minima Cardiniana 471/3

Domenica 9 giugno 2024, Sant’Efrem, Diacono e dottore della Chiesa

LA MAGGIORANZA CHE NON VOTA
IL DOPO ELEZIONI
di Bruno Bosi
Se in queste elezioni il primo partito sarà quello di non votanti, ci si dovrà interrogare sull’effettività della nostra tanto declamata democrazia. La commissione e le più importanti cariche istituzionali sono espressione di una maggioranza che rappresenta, nel migliore dei casi, il 25% degli aventi diritto al voto. Le cariche istituzionali sono riservate a una casta che decide con metodi cooptativi le candidature dei delegati al fine di perpetuare il potere all’oligarchia dominante. Il potere ufficialmente riservato al popolo è trasformato nella libertà di rinunciare alla libertà, non potendo esprimere una qualsiasi forma di alternativa. Il popolo è sì chiamato a dirimere a chi affidare le cariche istituzionali, ma solo nel senso di spartirsi i privilegi riservati agli addetti ai lavori e ai loro clienti, che con la rinuncia al voto sono in continua diminuzione, e consentono una spartizione più generosa. Continua a leggere “Minima Cardiniana 471/3”