Domenica 5 luglio 2020
XIV Domenica del Tempo Ordinario, Sant’Antonio Maria Zaccaria

EDITORIALE
QUANDO IL GIOCO SI FA SERIO, È BENE CHE LE PERSONE SERIE COMINCINO A GIOCARE
Parafrasiamo un noto detto: “Quando il gioco si fa duro eccetera”. Bene: nessuno di noi è un “duro”, noi ci guardiamo bene dal “fare i duri”. Parlo per me e per qualche decina di persone che in questo portale sono andate negli ultimi anni sempre più riconoscendosi, fino ad accettare di collaborarvi. Nessun unanimismo: quindi, nessuna censura. Ora che forse stiamo uscendo dal Coronavirus o forse stiamo per affrontare con esso un “girone di ritorno” che potrebb’essere ancor più duro e complesso di quello di andata, cerchiamo di fare il punto su alcune cose del nostro mondo che hanno bisogno di essere comprese a dovere da tutti. Qui, ripeto, non si tratta di prender posizione: si tratta di capire.
Ho scelto cinque “casi” esemplari, che sono anche forse casi-limite: e che sono collegati fra loro molto più di quanto non possa a prima vista sembrare.
Leggete e riflettete: fino a che punto siamo così ignoranti su temi politici e mediatici che tanto e tanto da vicino ci riguardano? Che cosa non funziona in un sistema mediatico che pure è martellante e soffocante, se poi esso lascia la sua “clientela” (per non dire le sue vittime) tanto all’oscuro su temi di fondo, dai quali potrebbe riguardare anche la loro futura sopravvivenza (o il contrario di essa?).