Minima Cardiniana 339/5

Domenica 8 agosto 2021, San Domenico

ANCORA IL TORMENTONE FIORENTINO
Non accenna a placarsi la polemica fiorentina originata da una risistemazione urbanistica dell’area est di Oltrarno. Pubblico volentieri questo documento dell’Associazione Idra, anche se ohimè non sono né “caro” né “prezioso”. Vorrei poter dire, come il grande Petrolini, “raro – io i faccio pagar caro – specialmente alla pensione”, ma purtroppo non mi chiamo Gastone e non gestirò mai nemmeno un Bed & Breakfast.

LA RISPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE IDRA SU COSTA SAN GIORGIO
Il caro e prezioso Franco Cardini interviene di nuovo su Costa San Giorgio e ‘la bella Firenze’, domenica 25 luglio: https://www.francocardini.it/minima-cardiniana-337-6/. E lo ringraziamo!
In attesa di poter rispondere sul suo blog, lo facciamo intanto qui – per informarVi – scrivendo (in parte in chiaro, in parte ccn laddove non siamo stati autorizzati a divulgare i recapiti e-mail) a Voi che avete aderito alla maratona oratoria civile del 28 maggio sotto Palazzo Vecchio.

L’Associazione Idra, che ha scritto 20 volte al sindaco e alla Giunta, quante volte ha scritto ai consiglieri comunali, tanto di maggioranza quanto di minoranza? Quali e quante risposte ha ricevuto?
Siamo arrivati ormai a scrivere 22 lettere (PEC e ordinarie: qui l’ultima), e tutte sono state inviate per opportuna conoscenza in tempo reale anche a tutti i gruppi del Consiglio comunale di Firenze, maggioranza e minoranza.
Ma da quel 28 maggio, non ci sembra di aver ricevuto riscontri…
Considerato il comportamento del sindaco, tre settimane or sono abbiamo pensato di segnalarlo anche al segretario nazionale del Partito al quale appartiene, giusto per capire cosa si intende con quell’aggettivo attaccato al nome proprio della formazione politica. Anche qui, per adesso, nessuna risposta. Qualche giorno fa, allora, abbiamo girato la lettera al segretario regionale del PD. Restiamo in attesa.

Quante volte ha chiamato in causa le Sovrintendenze, il Difensore Civico, sodalizi come Bellitalia?
Ben più di una volta, sia la Soprintendenza competente di Palazzo Pitti, sia il Difensore civico. Per non parlare della fantasiosa ‘Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione’, che prima ha accolto e validato il nostro progetto partecipativo, poi si è accodata silenziosamente al respingimento da parte del Comune, dopo essersi negata alle nostre ripetute richieste di incontro. “Resta tuttavia a disposizione, qualora lo riteniate utile ed opportuno, per un incontro al fine di valutare eventuali soluzioni alternative”, si legge nella sua lettera di commiato: ma anche quel piccolo impegno è stato allegramente disatteso!
Bellitalia invece, lo ammettiamo, non figura nell’elenco elettronico degli organi di informazione che ricevono puntualmente tutti i nostri comunicati: provvediamo quindi subito a inserirla. Ma se è di ‘informazione’ che si parla, ebbene, in quell’universo non si registra un’attenzione maggiore, sia nelle sedi locali sia in quelle nazionali. Vige un rigoroso allineamento al Palazzo!
Per Idra
Girolamo Dell’Olio

Cari Amici di Idra, non è che per caso Vi sta sfuggendo qualcosa a proposito della struttura intima delle “democrazie” occidentali?