Minima Cardiniana 493/2

Minima Cardiniana 493/2

Domenica 26 gennaio 2025
III Domenica del Tempo Ordinario, Santi Timoteo e Tito

GOD BLESS AMERICA…
ANATOMIA POLITICA DELLA DESTRA ITALIANA A STELLE E STRISCE
di Nicola Guerra
L’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha riempito di gioia buona parte della destra italiana. Lo si può osservare agevolmente dai numerosi post pubblicati sui social media da elettori, militanti e simpatizzanti. Ne emerge il ritratto di un Trump descritto come “uno de’ noantri”. Diversi commenti esaltano, inoltre, la bellezza e l’eleganza della first lady Melania.
A dire il vero, nell’insediamento di Trump vi era ben poco di elegante, a meno che non si voglia pensare che ormai la tradizionale italica eleganza abbia lasciato il posto a modelli d’oltreoceano. Il che, tutto sommato, può essere comprensibile, vista la crescente americanizzazione culturale del paese. Continua a leggere “Minima Cardiniana 493/2”

Minima Cardiniana 493/3

Minima Cardiniana 493/3

Domenica 26 gennaio 2025
III Domenica del Tempo Ordinario, Santi Timoteo e Tito

CAMERATA ELON MUSK, BENVENUTO!
LO STRANO SALUTO DI MUSK
di Francesco Petrone
Ad alcuni è parso che Musk nell’euforia del momento abbia salutato gli astanti, platealmente, con il braccio teso. Per qualche giorno la notizia nel mondo sembrava essere stata unicamente questa. Il saluto a braccio teso infatti è stato, specialmente in Europa, totalmente demonizzato. È così anche altrove? Diciamo che il saluto che viene fatto alzando la mano destra è quasi un gesto spontaneo da sempre e universalmente. Viene fatto anche per richiamare l’attenzione, e spesso si muove anche la mano per facilitare la localizzazione. I nativi americani mostravano il palmo della mano destra alzando il braccio, come segno di pace, forse per mostrare la mano priva di armi, quasi per tranquillizzare chi avevano di fronte. È un gesto analogo a quello che veniva fatto dal cavaliere quando alzava la celata per mostrare il volto e rassicurare l’altro. Continua a leggere “Minima Cardiniana 493/3”

Minima Cardiniana 493/5

Minima Cardiniana 493/5

Domenica 26 gennaio 2025
III Domenica del Tempo Ordinario, Santi Timoteo e Tito

ARTE, ARTE E ANCORA ARTE
DIO SI È FATTO UOMO E NON ANDROIDE
di Eleonora Genovesi
L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni” (Paulo Coelho)
Eh sì, quanto ha ragione Coelho. In una società come questa dove le emozioni si stanno dissolvendo, grazie ad un uso sconsiderato dei cellulari cui si aggiunge, ahimè, anche il gran parlare che si fa di questa intelligenza artificiale, sarebbe il caso di ricordare alle persone che noi esistiamo in quanto esseri dotati dei sensi, del pensiero, delle emozioni. Personalmente trovo inquietante questo gran parlare di intelligenza artificiale. E quando a scuola vedi il disegno di un ragazzo in cui ci sono dei libri con su scritto passato ed al centro un robot con su scritto futuro ti dici: no devi fare qualcosa. Così a ridosso del Natale, nella settimana precedente le vacanze natalizie ho deciso di fare una lezione dal titolo: DIO SI È FATTO UOMO E NON ANDROIDE. Continua a leggere “Minima Cardiniana 493/5”