Minima Cardiniana 492/4

Minima Cardiniana 492/4

Domenica 19 gennaio 2025, Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

GROENLANDIA ADDIO?
di Luigi G. de Anna
Donald Trump non si è ancora insediato come presidente degli Stati Uniti che l’Occidente è già in subbuglio: il tycoon vuole fare grande l’America, anzi, talmente grande da farla debordare dai suoi confini politici e geografici. Pubblica una carta degli Stati Uniti che comprende il Canada e la Groenlandia; le aspirazioni a una “grande patria” non sono più patrimonio della storia della prima metà del Novecento, ma appartengono anche al XXI secolo. Abbiamo così visto presentare in pubblico da Netanyahu la Grande Israele, Putin indubbiamente sogna una Grande Russia e ora è il turno del nuovo presidente statunitense di sognare. Continua a leggere “Minima Cardiniana 492/4”

Minima Cardiniana 492/5

Minima Cardiniana 492/5

Domenica 19 gennaio 2025, Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

LETTERA APERTA A GIORGIA MELONI
di Luigi Copertino
Gentile Signora Meloni,
mi sento autorizzato ad indirizzarle questa lettera perché potrei essere suo fratello maggiore non solo per via dell’anagrafe ma anche dal punto di vista politico essendo stato a suo tempo, nel periodo a cavallo tra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso, militante del Fronte della Gioventù, all’epoca organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano. Come l’amico Franco Cardini lo fu della Giovane Italia che, negli anni cinquanta e sessanta, era la denominazione precedentemente usata da quella organizzazione. Continua a leggere “Minima Cardiniana 492/5”

Minima Cardiniana 492/6

Minima Cardiniana 492/6

Domenica 19 gennaio 2025, Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

IL PATRIOTA JAVIER MILEI
LA CITTADINANZA ITALIANA AL PRESIDENTE ARGENTINO
di Dario Lunghi, libraio residente a Brasilia
Il 13 dicembre 2024 il presidente argentino Javier Milei e sua sorella, Karina Milei, hanno ricevuto la cittadinanza italiana dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
La decisione si basa sul principio dello ius sanguinis, secondo il quale se ne ha diritto essendo discendenti di italiani senza interruzione nella linea di trasmissione della cittadinanza.
Un gesto quantomeno discutibile da diversi punti di vista, ma è importante identificare qual è il suo significato sia a livello locale (Italia, Argentina), sia a livello mondiale. Continua a leggere “Minima Cardiniana 492/6”

Minima Cardiniana 492/7

Minima Cardiniana 492/7

Domenica 19 gennaio 2025, Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

LO SCISMA ORTODOSSO IN UCRAINA
ALLE RADICI DELL’ODIO
di Vera Zelendinova
La Chiesa ortodossa in Ucraina viene distrutta per i suoi legami con Mosca
La persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina (UOC), che è subordinata al Patriarcato di Mosca, viene solitamente spiegata con l’odio verso la Russia, che ha “attaccato l’Ucraina” nel febbraio 2022, mentre l’istituzione della Chiesa ortodossa autocefala dell’Ucraina (PCU) nel 2019 e lo spostamento della celebrazione del Natale ortodosso dal 7 gennaio al 25 dicembre generalmente si collega con il desiderio, come ha ammesso Volodymyr Zelensky, di “sradicare qualsiasi connessione” tra l’Ucraina e la tradizione russa.
Ma il quadro reale è molto più complicato. I sequestri violenti delle chiese e i pestaggi dei sacerdoti sono iniziati 35 anni fa. Si tenta di staccare gli ortodossi ucraini da Mosca dalla fine del XVI secolo. Il nazionalismo locale, violento fin dal massacro di Uman del 1768, ha iniziato a prendere forma organizzativa solo alla fine del XIX secolo. Le radici di ciò che accade oggi in Ucraina, anche a livello religioso, non vanno cercate nelle notizie, ma nella storia. Continua a leggere “Minima Cardiniana 492/7”