Domenica 12 settembre 2021
Solennità del Santissimo Nome di Maria
ANNIVERSARI, EQUIVOCI, PROPAGANDA SOTTOCULTURALE
FRANCO CARDINI
L’ISLAM E NOI. A PROPOSITO DI UN VECCHIO EQUIVOCO
L’Afghanistan è stato per secoli un civilissimo e fortunato paese dove le due grandi culture ellenistica e indiana si sono incontrate e dove l’Islam ha saputo impiantare venerabili centri di cultura e di potere. Nell’Ottocento ha avuto la sfortuna di diventare il centro nodale del Great Game tra gli opposti imperialismi russo e britannico, ma i fieri montanari afghani – i più fieri e coraggiosi guerrieri del mondo – hanno saputo tenere a bada tanto lo czar quanto Sua Maestà Britannica. Fra Otto e Novecento, una dinastia regia illuminata ha potuto addirittura scrivere pagine politiche e diplomatiche importanti: rinvio a quanto ne hanno scritto due valorosi contemporaneisti, Di Rienzo e Fabei. Continua a leggere “Minima Cardiniana 343/2”