Minima Cardiniana 469/5

Minima Cardiniana 469/5

Domenica 26 maggio 2024, Santissima Trinità

L’INFINITO 25 APRILE
LETTERA APERTA ALLA PROF.SSA MICHELA PONZANI
di Bruno Bosi
Ho seguito e apprezzato il suo modo di condurre Rai-Storia, ritenendo che lei, giovane e dotata di eccellenti capacità, fosse un esempio di come uscire da schemi vecchi, inconcludenti e ripetitivi che hanno portato alla paralisi e alla negazione della democrazia. La presentazione del suo libro, Processo alla resistenza, su YouTube, mi sembra che si presti ad essere strumentalizzata, oppure lo ha fatto per sua scelta: anche gli storici possono fare politica, ma le due cose non vanno confuse. Il messaggio che ne esce è di legittimazione di una parte politica alla quale dovrebbe seguire una delegittimazione della controparte, un messaggio divisivo che produce conflittualità mentre la democrazia è un metodo che deve produrre condivisione. Ormai le due parti sono entrambe così delegittimate che devono scannarsi su fascismo e antifascismo mentre sui problemi reali e attuali concordano sulla necessità di prendere ordini dalla NATO o dagli USA e il loro ruolo è di farli digerire ai cittadini. Continua a leggere “Minima Cardiniana 469/5”

Minima Cardiniana 465/1

Minima Cardiniana 465/1

Domenica 28 aprile 2024, V Domenica di Pasqua
San Pietro di Chanel, San Vitale, San Lucchese da Poggibonsi

EDITORIALE
Il 25 aprile scorso avrebbe dovuto essere, come molti da anni chiedono e qualcuno addirittura pretende, una “festa di tutti gli italiani”. È quanto il presidente Mattarella ha raccomandato definendolo addirittura un “dovere”. Ma i “doveri”, come tutti sanno, hanno un rovescio della medaglia, i “diritti”. E allora ascoltiamo per una volta serenamente anche le ragioni di quanti, caricati di quel “dovere”, non riescono però a sentirlo come un “diritto”.
Diciamo la verità. Abbiamo assistito a qualcosa di tragicomico per un verso, di avvilente per un altro. Le contraddizioni di un paese ancora profondamente diviso sono emerse perfino nel mondo di associazioni di militanti antifascisti come l’ANPI o all’interno della stessa comunità israelita italiana. Continua a leggere “Minima Cardiniana 465/1”

Minima Cardiniana 465/2

Minima Cardiniana 465/2

Domenica 28 aprile 2024, V Domenica di Pasqua
San Pietro di Chanel, San Vitale, San Lucchese da Poggibonsi

DUE INTERVISTE
Cari amici, vi giro queste due interviste: giudicatele tenendo sempre presente che esse costituiscono il condensato in poche righe di altrettante conversazioni durate circa mezz’ora ciascuna. Gli intervistatori hanno fatto quello che potevano, ma il risultato dei loro sunti non mi è stato proposto per una ancorché rapida revisione: altrimenti sarebbe forse un po’ meno schematico e un po’ più articolato. Giudicatele quindi per quello che sono: mi rappresentano, ma non del tutto. Né formalmente, né sostanzialmente. FC Continua a leggere “Minima Cardiniana 465/2”

Minima Cardiniana 327/6

Domenica 16 maggio 2021, Ascensione del Signore

INEVITABILE. ANCORA SUL 25 APRILE
A PROPOSITO DI 25 APRILE. LA TESTIMONIANZA DI UN LETTORE
Egregio Professore,
approfitto ancora una volta della Sua pazienza per, non tanto commentare l’articolo di Nieri sul 25 Aprile (MC 324), quanto per aggiungere una “testimonianza”.
Mio padre nacque nel 1924 in un minuscolo borgo sul Lago d’Iseo, oggi centro turistico della Franciacorta allora borgo di pescatori, contadini e cavatori d’argilla.
Di quegli anni mio padre si ricordava quasi una sola cosa: la fame. Continua a leggere “Minima Cardiniana 327/6”