Minima Cardiniana 434/3
Domenica 1 ottobre 2023, Santa Teresa del Bambin Gesù
RICERCA STORICA, LIBERTÀ D’INSEGNAMENTO, POLITICAL CORRECTNESS
L’organizzazione ANPI, che riunisce i partigiani d’Italia (ma quanti cittadini italiani viventi hanno un passato di combattenti partigiani oggi, visto che per essere stati tali bisogna aver avuto almeno una quindicina di anni nel 1945?) ambisce a una sorta di monopolio non solo morale – che sarebbe già discutibile – ma anche esegetico e didattico nell’insegnamento del fascismo nelle scuole; quindi a un monopolio nell’interpretazione del fenomeno fascista; e ciò nel nome dell’antifascismo, valore propugnato con rigore mai però definito nei suoi termini e nelle sue proporzioni. Qual è il patrimonio scientifico che consente all’ANPI una tale pretesa? Chi sono gli studiosi che ne rappresentano il pensiero? Quali le opere alle quali essa si riferisce? Quali le basi sostanziali del primato ch’essa rivendica? Ascoltiamo su ciò il parere di un competente universalmente tale ritenuto. Continua a leggere “Minima Cardiniana 434/3”