Minima Cardiniana 413/2

Minima Cardiniana 413/2

Domenica 19 marzo 2023, Quarta Domenica di Quaresima, San Giuseppe

EFFEMERIDI DELLA NOSTRA MISERIA QUOTIDIANA
L’ANTIFASCISMO INFLAZIONATO
Ritorno di fiamma dell’antifascismo e delle sue manifestazioni. Il “nuovo” PD (!?) ne è all’avanguardia. Bene. Riflettiamo.
Nella prima metà del XVI secolo, in seguito alla scoperta del Nuovo Mondo e all’ingente quantità d’oro e d’argento che da lì venne scaricata dai vascelli soprattutto spagnoli e portoghesi sul nostro continente, successe il finimondo: il valore del danaro crollò, i prezzi salirono alle stelle, immense fortune accumulate da secoli svanirono come neve al sole, floride imprese bancarie vennero polverizzate, interi stati e grandi magnati furono ridotti in miseria. La disastrosa svalutazione assunse il nome di “rivoluzione dei prezzi” e da quelle rovine emerse un mondo nuovo, dominato da nuovi ricchi e governato da nuovi sistemi economici e finanziari. Continua a leggere “Minima Cardiniana 413/2”

Minima Cardiniana 395/1

Minima Cardiniana 395/1

Domenica 9 ottobre 2022, San Dionigi

EDITORIALE
FINALMENTE. DAL MONDO POLITICO DELLA REGIONE TOSCANA, UNA PAROLA CHIARA. MA FORSE UN PO’ SEMPLICISTICA. E SE PASSASSIMO, PIÙ UMILMENTE E CONCRETAMENTE, AI FATTI?
Il difficile momento politico che il nostro paese e il mondo intero stanno vivendo c’impegna tutti alla chiarezza. Non si può quindi non salutare con incondizionato assenso la decisione di Eugenio Giani, Presidente della Giunta Regionale Toscana, il quale ha impegnato tutti noi cittadini della regione a una ferma parola d’ordine, ch’è un impegno morale e politico: La Toscana è antifascista. Continua a leggere “Minima Cardiniana 395/1”

Minima Cardiniana 349/1

Domenica 24 ottobre 2021, S. Antonio Maria Claret

EDITORIALE
ANCORA IL TORMENTONE FASCISMO-ANTIFASCISMO
“Desidero esprimere la mia solidarietà all’amico professor Franco Cardini, in merito alla sua apparizione televisiva su La7, nel corso della trasmissione Piazza Pulita di giovedì scorso, quando il conduttore, Corrado Formigli, gli ha scorrettamente impedito di esprimere il suo pensiero, togliendogli la parola. Lo considero un fatto grave, visto anche il delicato argomento che veniva trattato: fascismo-antifascismo, che Franco Cardini affrontava con la profondità e la conoscenza storica che lo contraddistinguono”.
(Alessandro Bedini) Continua a leggere “Minima Cardiniana 349/1”

Minima Cardiniana 347/1

Domenica 10 ottobre 2021, San Daniele

EDITORIALE
FRANCO CARDINI
NEOFASCISMO, NEOANTIFASCISMO. IDIOZIE, CONTRADDIZIONI, SPECULAZIONI, INTIMIDAZIONI. E SE PROVASSIMO A FAR QUALCHE DISCORSO SERIO?
Ebbene, sì: perdonatemi, ma non ne posso più. Ne ho le tasche piene. E proprio non posso tollerare oltre che si continui a offendere l’intelligenza e l’onestà dei cittadini (intendo dire dei non so quanti cittadini che sono ancora intelligenti e onesti) con questa ignobile demagogica kermesse del fascismo-antifascismo. I recentissimi fatti, inoltre – prima gli “scandali” emersi all’interno della Lega e a ruota le “performances neofasciste” di alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, quindi la giornata romana di sabato 9 ottobre, che è sembrata riportarci addietro di un secolo, al tempo degli attacchi squadristici ai giornali socialisti e alle cooperative operaie –, si sono portati dietro una scia graveolente: sarà davvero tutto occasionale o spontaneo? Quelli di “Forza Nuova”, ad esempio, a me più che le squadre fasciste di cent’anni fa hanno ricordato i misteriosi violenti provocatori nerovestiti della Genova del G8, apparsi dal nulla e quindi misteriosamente nel nulla volatilizzati e sui quali mai è stata fatta chiarezza. Diciamo la verità: qui siamo ben oltre rispetto a qualche ripercussione isterica delle recenti elezioni (quelle che, con quasi la metà di astenuti dagli aventi diritto al voto, hanno segnato il per ora definitivo né sappiamo quanto reversibile divorzio tra classe politica e media ad essa collegati da una parte, società civile italiana o quel che ne rimane dall’altra). Ora, aspettiamo con impazienza che il Messia sceso fra noi per grazia suprema del Cielo dove siedono maestosi il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Centrale Europea c’illumini con la Sua parola, non necessariamente pronunziata nel Suo quasi impeccabile inglese.
In attesa che tutto ciò avvenga, fingiamo pure che ANPI e CGIL abbiano ragione e che l’Italia sia esposta al grave pericolo costituito dal neofascismo. E parliamone. Continua a leggere “Minima Cardiniana 347/1”