Minima Cardiniana 402/4
Domenica 27 novembre 2022, Prima Domenica d’Avvento
PACIFISMO, AFFARISMO, AUTOLESIONISMO
TUTTE LE ARMI INVIATE ALL’UCRAINA DA FEBBRAIO A OGGI
di Paolo Mauri
L’Ucraina ha potuto sostenere l’impatto dell’invasione russa grazie a una serie di fattori tra cui spiccano la fornitura di dati di intelligence da parte di Stati Uniti e Regno Unito ma soprattutto il flusso di armamenti proveniente dalla Nato e da altri alleati dell’Occidente.
Abbiamo già avuto modo di stabilire che il sostegno militare dell’Alleanza a Kiev, dal 2014 – anno in cui la Russia si annette la Crimea dopo un’abile azione di Hybrid Warfare e destabilizza il Donbass con un’azione non altrettanto abile – al 2022, è stato rivolto più all’addestramento/riforma delle Forze Armate ucraine che alla fornitura di armamenti. La quantità di questi ultimi è però andata aumentando negli ultimi 4 anni, a fronte dell’acuirsi della crisi tra Ucraina e Russia, ma solo con l’inizio del conflitto il 24 febbraio scorso il sostegno si è fatto numericamente e qualitativamente importante. Continua a leggere “Minima Cardiniana 402/4”