Minima Cardiniana 430/1

Minima Cardiniana 430/1

Domenica 3 settembre 2023, San Gregorio Magno

EDITORIALE
HERI DICEBAMUS…
Carissimi,
a dire la verità, non so a chi sto parlando. Forse siete i soliti quattro gatti… Ricordate Ivan Della Mea, negli Anni Settanta, al tempo che per me era quello delle disorientate speranze? “La cosa ch’è più triste / in tempi come questi / è di veder tra voi / le solite facce… / Ma forse finalmente / qualcosa sta cambiando / perché dai grandi fatti / è nata una lezione: / Buttiamo a mare le basi americane / smettiamo di fare da spalla agi assassini…”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 430/1”

Minima Cardiniana 430/3

Minima Cardiniana 430/3

Domenica 3 settembre 2023, San Gregorio Magno

I BRICS: UNA SPERANZA?
I BRICS FONDANO UN NUOVO ORDINE INTERNAZIONALE
di Manlio Dinucci
Il 15° Summit dei BRICS, svoltosi a Johannesburg in Sudafrica, ha preso una serie di decisioni che gettano le basi di un nuovo ordine internazionale, alternativo a quello imposto dall’Occidente.
L’associazione BRICS – formata da Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica – si allarga ad altri 6 Paesi, che dal 1° gennaio 2024 diventeranno membri a pieno titolo: la Repubblica Argentina, la Repubblica Araba d’Egitto, la Repubblica Federale Democratica di Etiopia, la Repubblica Islamica dell’Iran, il Regno dell’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Continua a leggere “Minima Cardiniana 430/3”

Minima Cardiniana 427/3

Minima Cardiniana 427/3

Domenica 16 luglio 2023, Beata Vergine del Monte Carmelo

DOVEVA SUCCEDERE
I BRICS O DEL RITORNO AL REALE
di Luigi Copertino
La narrazione occidentale post-sovietica
Nel 1943 Gustave Thibon, il filosofo contadino che aiutò Simone Weil in fuga dai nazisti e poi ne curò la diffusione delle opere a lui lasciate dalla scrittrice, pubblicava quello che sarebbe diventato il suo saggio più noto Ritorno al reale. In questo saggio Thibon effettuava una attenta dissertazione sulla deriva della modernità, ossia di ciò che spazialmente chiamiamo Occidente. Una deriva, a suo giudizio, causata dal distacco e dal rifiuto del principio di realtà che è innanzitutto respingimento da parte dell’uomo dell’Unico Reale, ovvero dell’Essere dei filosofi, ossia del Dio dei teologi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 427/3”