Minima Cardiniana 385/6

Minima Cardiniana 385/6

Domenica 3 luglio 2022, San Tommaso Apostolo

ALTRE MENZOGNE
EMERGENZA IDRICA: BENOZZO E MARINI DI NUOVO IN PRIMA LINEA CONTRO LA MONONARRAZIONE
È uscito in questi giorni un parere congiunto del “Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina” (CIEB) e dell’“Osservatorio contro la Transizione Ecologica” (OCTE), i due network internazionali fondati e coordinati da Francesco Benozzo e Luca Marini. In continuità con la loro denuncia capillare e analitica delle strategie governative spesso volte alla discriminazione di una parte della cittadinanza, basata anche su logiche premiali, i due professori indicano ancora una volta senza mezzi termini quelle che a loro paiono strategie di soggiogamento sulla base di ciò che hanno di recente definito “biopandemismo”, vale a dire una nuova strategia della tensione, nella quale, al posto degli attentati dinamitardi nelle piazze e sui treni, qualcuno sollecita e utilizza evidenze scientifiche controverse o strumentali per pianificare situazioni di crisi volte a giustificare l’introduzione e il mantenimento di misure restrittive di diritti e libertà fondamentali, mediante “spinte gentili” fondate sui principi dell’economia comportamentale. L’emergenza idrica di cui si parla in questi giorni è così vista da una prospettiva forse scomoda, ma che fa certamente riflettere. Continua a leggere “Minima Cardiniana 385/6”

Minima Cardiniana 376/4

Domenica 1 maggio 2022, III Domenica del Tempo Pasquale
San Giuseppe Lavoratore, Festa del Lavoro

UN ALTRO “PARERE” DEL CIEB
COMITATO INTERNAZIONALE PER L’ETICA DELLA BIOMEDICINA (CIEB)
PARERE SULL’ISTAURAZIONE DEL MODELLO DI CREDITO SOCIALE DIGITALE MEDIANTE L’APPLICAZIONE DELL’ECONOMIA COMPORTAMENTALE
Nei suoi più recenti Pareri il CIEB ha messo in guardia i cittadini italiani dai rischi collegati e conseguenti all’accettazione acritica dell’approccio neo-paternalistico varato dal Governo con la “spinta gentile” alla cosiddetta vaccinazione anti-Covid e con la pretesa valenza premiale del Green Pass. Continua a leggere “Minima Cardiniana 376/4”

Minima Cardiniana 371/3

Domenica 27 marzo 2022, IV Domenica di Quaresima

… MA, GUERRA O NO, C’È ANCORA IL COVID-19
… o magari non c’è, o non c’è più, o continua ad esserci ma andrebbe affrontato in altro modo? Fedeli a un patto non scritto ma finora osservato, e decisi a continuar a osservarlo perché siamo gente di parola, pubblichiamo una volta ancora un comunicato del CIEB. Nessuno di noi aderisce a tale comitato, chiunque può pensare quello che vuole delle sue tesi, ma ci sembra corretto dar loro voce nell’àmbito di quel pluralismo che, seguito da troppi solo a chiacchiere, è ormai passato di moda almeno in “Occidente” (!?) in seguito alle nuove direttive del vertice USA-NATO cui la nostra società civile, o almeno il paese “legale”, si è pronamente adeguata. Continua a leggere “Minima Cardiniana 371/3”

Minima Cardiniana 366/6

Domenica 20 febbraio 2022, Sant’Eleuterio

COVID: LA POLEMICA CONTINUA
LA RISPOSTA DI ANDREA FASSÒ A FRANCESCO BENOZZO
Caro Francesco,
il nostro carissimo amico Franco Cardini ci invita a uno sforzo. Proviamo.
Anzitutto ti ringrazio per le tue parole di elogio per mio padre – mio primo, grande maestro – e per le tue sincere espressioni di amicizia e stima per me (che ricambio di tutto cuore).
Cercherò di essere un po’ meno veemente e canzonatorio, anche se quando si incontrano eccessi verbali – mi permetti di chiamarli così? – come i tuoi (insomma quelle che i teologi nel loro latino sofisticato chiamano sparate), la tentazione di rispondere a tono è forte; e tu sai che in quanto a ironia e sarcasmo, se mi ci metto, me la cavo abbastanza bene. Ma vedrò di moderarmi. E di praticare l’arte del dubbio: non solo verso gli altri (cosa non difficile), ma anche verso me stesso. Continua a leggere “Minima Cardiniana 366/6”