Minima Cardiniana 493/2

Minima Cardiniana 493/2

Domenica 26 gennaio 2025
III Domenica del Tempo Ordinario, Santi Timoteo e Tito

GOD BLESS AMERICA…
ANATOMIA POLITICA DELLA DESTRA ITALIANA A STELLE E STRISCE
di Nicola Guerra
L’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha riempito di gioia buona parte della destra italiana. Lo si può osservare agevolmente dai numerosi post pubblicati sui social media da elettori, militanti e simpatizzanti. Ne emerge il ritratto di un Trump descritto come “uno de’ noantri”. Diversi commenti esaltano, inoltre, la bellezza e l’eleganza della first lady Melania.
A dire il vero, nell’insediamento di Trump vi era ben poco di elegante, a meno che non si voglia pensare che ormai la tradizionale italica eleganza abbia lasciato il posto a modelli d’oltreoceano. Il che, tutto sommato, può essere comprensibile, vista la crescente americanizzazione culturale del paese. Continua a leggere “Minima Cardiniana 493/2”

Minima Cardiniana 492/2

Minima Cardiniana 492/2

Domenica 19 gennaio 2025, Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

L’ANGOLO DI KRANCIC
TECNODESTRA
di Alfio Krancic
Qualcuno, a proposito di Trump e Musk, pensa ad una vera e propria rivoluzione culturale in corso. Gli endorsement di Musk verso i movimenti della destra (libertaria/liberista) europea servirebbero a ricreare un’egemonia culturale e politica degli USA nel vecchio continente. Basta con la vecchia supremazia dem e con le sue parole d’ordine: woke, gender, green, climate change, immigrazione etc. già respinta dai popoli che per reazione votano i movimenti di “estrema destra”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 492/2”

Minima Cardiniana 475/3

Minima Cardiniana 475/3

Domenica 7 luglio 2024, Beato Benedetto XI

TRA DESTRA E SINISTRA
di Luigi G. de Anna
Il pateracchio tra destra occidental-liberista e sinistra radical-borghese contro la speranza di una franca, fraterna, leale alleanza tra destra sociale e sinistra socialista

Visto da quaggiù, dal Sud-est asiatico, il panorama politico europeo appare come un teatro dell’assurdo.
C’è una cosa nella politica italiana come in quella europea che mi sembra fuori dalla logica dei tempi: la contrapposizione tra destra e sinistra (con “destra” e “sinistra” mi riferisco alle entità rappresentate nei parlamenti nazionali). Una contrapposizione prettamente occidentale (anche se negli Stati Uniti non si usano così marcatamente i termini “right” e “left”, sostituiti da “conservative” e “liberal”). In Asia il dibattito politico non verte su questa categoria di giudizio; le contrapposizioni elettorali si basano principalmente sulla qualità della gestione del potere, sulla lotta alla corruzione e alla povertà e sui rapporti internazionali, dove i blocchi contrapposti non sono caratterizzati da una ideologia specifica come in Occidente, ma da interessi geopolitici, anche se gli Stati Uniti intervengono cercando di creare una giustificazione alla loro presenza imperialista, basata sul concetto di “libertà” vs “autoritarismo”, rispolverando vecchi temi propagandistici che risalgono agli anni Sessanta.
In casa nostra il dibattito politico verte dunque sullo scontro, che si vuol far passare per epocale, tra destra e sinistra. Continua a leggere “Minima Cardiniana 475/3”

Minima Cardiniana 468/2

Minima Cardiniana 468/2

Domenica 19 maggio 2024, festa “ufficiale” della Pentecoste

RISCRIVERE LA STORIA, FRAINTENDERE LA STORIA, FALSIFICARE LA STORIA
LA DESTRA STORICAMENTE ATLANTISTA. È VERO?
di Antonio de Felip
In un convegno organizzato nel 2022 dal think tank liberal-conservatore e occidentalista Fare Futuro, Giorgia Meloni sostenne che:“dal Movimento Sociale Italiano a oggi la destra è sempre stata atlantista”.
Il tema di un supposto “atlantismo storico” della Destra venne richiamato anche quando la leader di Fratelli d’Italia compì un devoto pellegrinaggio ad limina a Washington o, ancora più recentemente, in occasione del suo zelo atlantista e russofobico, al limite del fanatismo, riguardo al conflitto tra Russia e Ucraina.
Più volte abbiamo sentito o letto espressioni come: “Il tradizionale atlantismo della Destra” oppure “la Destra da sempre occidentalista” o simili.
Poiché Fratelli d’Italia non ha ripudiato, almeno non ancora, quello storico simbolo che, seppur mutilato, ancora fiammeggia nel suo emblema e quindi ne accetta, almeno in parte, l’eredità, sia pure con qualche abiura non sempre ben vista da tutti i suoi esponenti, militanti e simpatizzanti, è lecito chiedersi se questo richiamato schieramento atlantista e filoamericano sia storicamente vero, lo sia stato da sempre, lo sia stato senza dubbi o spaccature. Continua a leggere “Minima Cardiniana 468/2”