Minima Cardiniana 441/1

Minima Cardiniana 441/1

Domenica 19 novembre 2023, Avvento Ambrosiano

EDITORIALE
Parliamoci chiaro, cari amici che frequentate abitualmente e fedelmente (e ve ne sono grato) i Minima Cardiniana. Molti di voi lo fanno in quanto non dispiacciono loro certe mie posizioni, oggetto al contrario di condanna e ostracismo tra le maggioranze silenziose e non, di destra o di sinistra che siano, perché io forse sarò un estremista di destra e di sinistra al tempo stesso ma certo non appartengo né all’una, né all’altra formazione. Entrambe troppo piene di chiacchiere e di figuri “moderati”. E io, i moderati, li detesto: o sono degli ipocriti, o sono dei furbastri, o sono dei superficiali. Continua a leggere “Minima Cardiniana 441/1”

Minima Cardiniana 440/1

Minima Cardiniana 440/1

Domenica 12 novembre 2023, San Giosafat

NOVITÀ EDITORIALE
SACRE O CARISMATICHE, QUANDO LE DONNE ERANO IL MISTERO PIÙ GRANDE
La figura femminile nella sua natura materna è stata l’archetipo degli archetipi. Che ne è oggi della sua forza sacra nella società secolarizzata?
Pubblichiamo alcuni estratti da Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici (il Mulino) di Franco Cardini e Marina Montesano. Un incontro con miti, simboli, magie, archetipi che si muovono nei millenni e un succedersi di vicende e di figure femminili fuori dal comune. La decisione di pubblicare le righe che seguono è redazionale: Franco Cardini, che non ama fare il buttafuori di se stesso, non concorda con tale scelta: tuttavia ringrazia.

Franco Cardini – Marina Montesano, Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici, Bologna, il Mulino, 2023, pp. 352, euri 18,00 Continua a leggere “Minima Cardiniana 440/1”