Minima Cardiniana 493/3

Minima Cardiniana 493/3

Domenica 26 gennaio 2025
III Domenica del Tempo Ordinario, Santi Timoteo e Tito

CAMERATA ELON MUSK, BENVENUTO!
LO STRANO SALUTO DI MUSK
di Francesco Petrone
Ad alcuni è parso che Musk nell’euforia del momento abbia salutato gli astanti, platealmente, con il braccio teso. Per qualche giorno la notizia nel mondo sembrava essere stata unicamente questa. Il saluto a braccio teso infatti è stato, specialmente in Europa, totalmente demonizzato. È così anche altrove? Diciamo che il saluto che viene fatto alzando la mano destra è quasi un gesto spontaneo da sempre e universalmente. Viene fatto anche per richiamare l’attenzione, e spesso si muove anche la mano per facilitare la localizzazione. I nativi americani mostravano il palmo della mano destra alzando il braccio, come segno di pace, forse per mostrare la mano priva di armi, quasi per tranquillizzare chi avevano di fronte. È un gesto analogo a quello che veniva fatto dal cavaliere quando alzava la celata per mostrare il volto e rassicurare l’altro. Continua a leggere “Minima Cardiniana 493/3”

Minima Cardiniana 488/3

Minima Cardiniana 488/3

Domenica 17 novembre 2024
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, Santa Elisabetta d’Ungheria

LA VITTORIA DEL TYCOON
I “GRANDI FINANZIATORI” DI TRUMP
di Anna Tsyba
Negli Stati Uniti al potere sono saliti gli imprenditori. Gli squali del business che hanno finanziato la campagna presidenziale miliardaria di Donald Trump presenteranno presto i conti al neoeletto presidente. I più stretti collaboratori e sponsor del repubblicano si sfregano le mani in attesa di ricchi interessi politici, mentre alcuni iniziano già a raccogliere i frutti della loro partecipazione alle elezioni
. Continua a leggere “Minima Cardiniana 488/3”