Minima Cardiniana 345/2

Minima Cardiniana 345/2

Domenica 26 settembre 2021, ss. Cosma e Damiano

“IL TEMPO DI DANTE” E LE “RIEVOCAZIONI” STORICHE
FRANCO CARDINI
MEDIOEVO E MEDIEVALISMO
Si conclude oggi l’edizione 2021 dell’ormai tradizionale e molto seguito Festival del Medioevo nella città di Gubbio, iniziato mercoledì 22. Com’era ovvio e quasi obbligatorio, tema della settimana è stato Il tempo di Dante; l’anno prossimo, in coincidenza con il seicentesimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro duca d’Urbino (al quale sarà anche dedicata una grande mostra), tema del Festival saranno Le grandi dinastie.
E continueremo a rievocare. Lo riteniamo un’ottima risorsa socioculturale, un valido antidoto all’oblìo ma anche alla retorica, un mezzo per divertirsi imparando e imparar divertendosi. La nostra società civile ne ha bisogno. Ha bisogno di rievocare il medioevo e d’interrogarsi sul fenomeno culturale del medievalismo. Qualche considerazione al riguardo non guasterà. Continua a leggere “Minima Cardiniana 345/2”

Uno straordinario evento

Uno straordinario evento

A GUBBIO, DA MERCOLEDÌ 22 A DOMENICA 26 SETTEMBRE 2022
IL FESTIVAL DEL MEDIOEVO
Che l’abito non faccia il monaco è il più sciocco e conformista dei luoghi comuni.
Provare per credere. Non vi racconteremo che a Gubbio – una delle più belle e suggestive città medievali d’Italia, quindi d’Europa, quindi del mondo – “il tempo di è fermato” e balle del genere. Nulla di tutto ciò. Siamo nel nostro tempo, nel nostro III millennio: e ci stiamo sul serio. Continua a leggere “Uno straordinario evento”