Minima Cardiniana 399/8

Minima Cardiniana 399/8

Domenica 6 novembre 2022, San Leonardo

LA SOLITA COPPIA CHE NON CI STA
BENOZZO E MARINI CONTRO LA PACIFICAZIONE NAZIONALE POST-COVID
Sta girando in rete e su qualche quotidiano, da qualche giorno, questa riflessione di Francesco Benozzo e Luca Marini sulle recenti tendenze verso l’amnistia e i colpi di spugna relativamente alle colpe della gestione del Covid, che a quanto pare trovano d’accordo sia il governo che l’opposizione. Lo scritto è anche un’amara riflessione sul mondo universitario e sulla sua tendenza a seguire il vento che tira, come dimostra, nelle argomentazioni degli autori, l’annunciato convegno del Politecnico di Torino, che mette insieme “dissidenti” e membri del CTS, torturatori e torturati, all’insegna del “dialogo costruttivo”. Avendo seguito da vicino in particolare la vicenda di Benozzo, la sua sospensione per quasi otto mesi dal lavoro e dallo stipendio (sospensione che, dopo le ammissioni di Pfizer, risulta immotivata e non fondata giuridicamente, come quella subita da altre centinaia di migliaia di persone), possiamo comprendere le ragioni di questo appello a evitare di ricadere, come spesso accade in Italia, nel solito inciucio descritto magistralmente nella celebre Simme ’e Napule, paisà’ di Peppino Fiorelli: “Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto… scurdámmoce ’o ppassato”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 399/8”

Minima Cardiniana 390/7

Minima Cardiniana 390/7

Domenica 4 settembre 2022, San Mosè Profeta

LA DISSIDENZA DI FRANCESCO BENOZZO
GREEN PASS: “SE NECESSARIO A OTTOBRE LASCERÒ PER SEMPRE L’UNIVERSITÀ”
Il professore universitario modenese Francesco Benozzo, per mesi sospeso dal lavoro per la propria disobbedienza civile nei confronti della normativa relativa al Green Pass, è sicuro del ritorno del certificato verde e si dice pronto a iniziative drastiche per contrastarla.
Benozzo è professore di Filologia e Linguistica all’Università di Bologna, coordina il dottorato in Studi Letterari e Culturali, dirige tre riviste scientifiche internazionali ed è il responsabile di numerosi centri e gruppi di ricerca inter-universitari. Poeta e musicista di fama internazionale, Benozzo è stabilmente candidato al Premio Nobel per la Letteratura dal 2015, con candidature che sono state rese pubbliche dal Pen International. Continua a leggere “Minima Cardiniana 390/7”

Minima Cardiniana 388/4

Domenica 24 luglio 2022, Santa Cristina

BENOZZO E MARINI VERSUS I RETTORI ITALIANI
Un po’ tipo “Mezzogiorno di fuoco”, questa sfida. Noi la pubblichiamo per la stima e la simpatia che nutriamo per Benozzo e Marini e perché il tutto ci diverte. Sia loro due che molti lettori hanno manifestato il loro gradimento per la nostra considerazione dei documenti di tale provenienza. E chi siamo noi per interrompere la loro tanto piacevole lettura?

“DIMETTETEVI E FORSE VI DIMENTICHEREMO”
LETTERA APERTA DEI PROFESSORI FRANCESCO BENOZZO E LUCA MARINI AI RETTORI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE
Egregi colleghi,
ci rivolgiamo a voi in questi termini, senza inutili orpelli, ricordando le volte in cui ciascuno di voi e chi vi ha preceduto si è rivolto a noi docenti utilizzando la stessa terminologia (“Caro collega”) al solo scopo di ottenere il voto. Continua a leggere “Minima Cardiniana 388/4”

Minima Cardiniana 385/7

Minima Cardiniana 385/7

Domenica 3 luglio 2022, San Tommaso Apostolo

FRANCESCO BENOZZO HA VINTO IL PREMIO INTERNAZIONALE “POETS FROM THE FRONTIER”
Il premio “Poeti dalla frontiera” è assegnato dal Comitato del Partnership Studies Group (USA, Australia, UK, Francia, e Italia) a poeti di rilievo internazionale che si siano dimostrati capaci di concepire la propria arte poetica come creazione di un nuovo immaginario, in una prospettiva di azione concreta, di pratica dissidente e di impegno civico nel difficile momento storico attraversato dal mondo contemporaneo. Continua a leggere “Minima Cardiniana 385/7”