Minima Cardiniana 407/5

Minima Cardiniana 407/5

Domenica 5 febbraio 2023, Sant’Agata

GRANDANGOLO
MANLIO DINUCCI
“COOPERAZIONE A 360° CON LA LIBIA”. MA CON QUALE LIBIA?
La Presidente Meloni, in visita ufficiale a Tripoli, ha impegnato l’Italia a una “cooperazione a 360 gradi con la Libia”. Ma con quale Libia? Il “Governo di Unità Nazionale” libico, “internazionalmente riconosciuto”, presieduto da Abdul Hamid Dbeibah. Esso è stato “eletto” nel 2021 a Ginevra da un Forum di 73 “rappresentanti libici” scelti e diretti dalla rappresentante ONU Stephanie Williams, funzionaria del Dipartimento di Stato USA. Continua a leggere “Minima Cardiniana 407/5”

Minima Cardiniana 406/3

Minima Cardiniana 406/3

Domenica 29 gennaio 2023, San Costanzo

OMAGGIO POLITICO A GIOACHINO ROSSINI: LA NUOVA “ITALIANA IN ALGERI”
ITALIA-ALGERIA: IL PONTE MINATO
Tra Italia e Algeria – ha dichiarato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – è stato costruito “uno straordinario ponte che potrà essere utile all’Europa intera soprattutto in tema di approvvigionamento energetico”. C’è però un fatto che il Governo italiano sembra ignorare: l’Algeria ha chiesto ufficialmente di far parte dei BRICS (il raggruppamento di cinque paesi comprendente Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). Continua a leggere “Minima Cardiniana 406/3”

Minima Cardiniana 403/1

Domenica 4 dicembre 2022, Seconda Domenica di Avvento

EDITORIALE
SE NON È LA GOCCIA CHE FARÀ TRABOCCARE IL VASO, CI STIAMO AVVICINANDO…
Sotto Natale, si amerebbe poter dir bene di tutti. Ma davanti a certi spettacoli, come si fa a mantenere la calma? Certo, c’è un lato ridicolo nella faccenda di quello che qualcuno ha definito “estremismo atlantista”: ed esso consiste non solo nel suo spirito impudicamente bipartisan, con Letta e Calenda che arrancano dietro alla Meloni. In fondo, senza dubbio, ci sarebbe da ridere e magari da togliersi qualche soddisfazione: ma c’è poco da ridere perché tutto poi ci sta cadendo sulla testa – a noialtri europei in genere, italiani in particolare –, tanto sotto il profilo economico quanto sotto quello della politica. Continua a leggere “Minima Cardiniana 403/1”

Minima Cardiniana 400/1

Domenica 13 novembre 2022, Avvento Ambrosiano

EDITORIALE
SANTA GIORGIA E I DRAGHI
Davanti al grande cancello del Liceo Mamiani a Roma, due passi dal “Cupolone” di San Pietro, il portavoce degli studenti che hanno occupato l’edificio ed eretto barricate con i banchi di scuola, ha l’aria del bravo ragazzo di buona famiglia che ha buoni voti, è vestito sobriamente, si esprime con pacatezza e con proprietà di linguaggio. Ha la faccia pulita e la voce pacata: in questo non somiglia ai più meno coetanei dei suoi genitori che facevano e dicevano quasi esattamente le stesse cose nel Sessantotto, poi nel ’77, poi ai tempi delle “Pantere”. Quelli indossavano l’eskimo o il parka, i ragazzi avevano barba e capelli lunghi e avevano l’aria perennemente incazzata. Ma per il resto, siamo più o meno lì: stesso linguaggio “rivoluzionario”, stessa pochezza d’idee, stessa genericità di programmi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 400/1”