Minima Cardiniana 486/3

Minima Cardiniana 486/3

Domenica 3 novembre 2024
XXXI Domenica del Tempo Ordinario, San Berardo, Santa Silvia

ISLAM. UN PROFILO
CONTRO GLI EQUIVOCI E LE MISTIFICAZIONI
Dal 7 ottobre del 2023 dir peste e corna dell’Islam è tornato di moda. E ne è evidente il perché. Dopo la febbre fallaciana seguita all’11 settembre del 2001 e cresciuta durante i conflitti afghano e irakeno, l’agghiacciante tragedia del “Charlie Hebdo” eccetera, l’esperienza dell’ISIS-DAESH (il “califfato”) e la scoperta del fatto che dietro i fondamentalisti Tagliatori di Teste c’erano i servizi statunitensi mentre a vincere quei fanatici erano stati quasi esclusivamente i curdi e i siriani appoggiati dai pasdaran iraniani aveva consigliato agli islamofobi in servizio permanente effettivo di metter la sordina ai loro bollori.
Ma ormai un po’ di tempo è passato da allora: e la necessità di distogliere l’opinione pubblica mondiale dalla distruzione di Gaza e dal martirio del popolo palestinese ha consigliato qualcuno dei soliti seminoti seminatori di balle – quelli secondo i quali l’Islam è solo il
chador imposto alle donne afghane, l’infibulazione fatta passare indecorosamente come un costume tipicamente ed esclusivamente islamico eccetera – di tornare all’attacco.
Consigliamo un antidoto. Nelle poche pagine che seguono, abbiamo tracciato un profilo semplice ma essenziale dell’islam: tutto quel che dovreste sapere e che i media fanno di tutto per impedirvi di capire.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 486/3”

Minima Cardiniana 459/2

Minima Cardiniana 459/2

Domenica 17 marzo 2024
V Domenica di Quaresima
San Patrizio, patrono degli Stati Uniti d’America

ED ECCO CHE RICOMINCIA IL TORMENTONE ANTIMUSULMANO
Striscia di Gaza, quindi Hamas, poi Hezbollah libanesi contro Israele e houthi yemeniti, sciiti e filoiraniani al pari degli Hezbollah, che scendono in campo per molte ragioni ma anche – né va dimenticato – in difesa quanto meno indiretta dei palestinesi della striscia di Gaza appunto, nei confronti dei quali noi sprechiamo poco più che parole vane di solidarietà, l’elemosina di qualche scarno aiuto e nient’altro. Biden e l’Occidente hanno timidamente provato a invitare il tristo Netanyahu alla moderazione, ma pare proprio che non ci sia niente da fare: il territorio per un ipotetico “stato palestinese” non esiste più, da qui a qualche mese la Palestina riceverà un qualche assetto provvisorio che in modi e in tempi da capire preluderà comunque alla cancellazione definitiva dell’ipotesi “due popoli-due stati”. E avremo ammassati e ghettizzati da qualche parte nel Vicino Oriente e/o in problematica migrazione marittima sul Mediterraneo qualche centinaio di migliaia di palestinesi che nessuno intende né accogliere né ricevere: volete che da questa massa di disgraziati non emerga una nuova stagione terroristica? Sarà fatale.
E difatti il libero Occidente si sta preparando all’evento. In che modo? Rispolverando il vecchio tormentone antimusulmano: l’unica strategia mediatica ch’esso, nella sua ignoranza perversa e nel suo coriaceo pregiudizio, è capace di produrre.
Le prime avvisaglie sono già emerse. Qualche timido scoppio, qualche lontana avvisaglia di “attentati” subito (per ora…) scoperti e sventati; quindi un sacrosanto gesto di carità e di solidarietà da parte del presidente della CEI e la pronta replica degli abbaianti fondamentalisti sedicenti cattolici. La parola all’ordinario di Islamologia dell’Università Cattolica di Milano, professor Paolo Branca. Impariamo da lui qualcosa in più sul Ramadan, che troppi usano come un a parola magica a scopo intimidatorio, e sul molto che potremmo fare in senso buono con un piccolo gesto di comprensione autentica e di buona volontà.
Continua a leggere “Minima Cardiniana 459/2”

Minima Cardiniana 439/5

Minima Cardiniana 439/5

Domenica 5 novembre 2023, Santi Elisabetta e Zaccaria

LIBRI LIBRI LIBRI
NON SOLO ISLAM: UN VIAGGIO DI TRE MILLENNI PER CAPIRE IL MONDO ARABO
Tim Mackintosh-Smith, Gli arabi. 3000 anni di storia di popoli, tribù e imperi, traduzione di Francesca Bellino, Torino, Einaudi, 2022, pp. 800, euri 40,00.
L’arabista Tim Mackintosh-Smith descrive il sorgere e tramontare di un sistema di “popoli, tribù e imperi” più antico del Profeta e che non coincide interamente con la fede musulmana.
La “freccia del tempo”, questo simbolo impietoso dello scorrere inesorabile e irreversibile dei giorni degli uomini e del mondo che ha trionfato nel “nostro Occidente” dall’età greco-romana a oggi, ci angoscia di continuo ma spesso si rivela davvero insufficiente. Allora si ricorre ad altre immagini. Continua a leggere “Minima Cardiniana 439/5”

Minima Cardiniana

Minima Cardiniana

EDIZIONE STRAORDINARIA
GESÙ NACQUE IN UNA MANGIATOIA PERCHÉ NON C’ERA POSTO AL CALDO E AL COPERTO PER LUI, IN BETLEMME…
…e oggi, nella bella e civile Firenze, Dio rischia di subìre uno sfratto nella generale indifferenza.
Anzi, la notifica di sfratto l’ha già ricevuta nel pieno centro della vecchia Firenze, a due passi da Santa Croce. E io ne sono stato testimone oculare. Venerdì 16 scorso verso le 9 del mattino, sotto una pioggia insistente, un nutrito gruppo di donne e di uomini di varia età e condizione, in generale modestamente vestiti, aspettava con ansia contenuta ma evidente. In Piazza de’ Ciompi, a Borgo Allegri, il cuore della città di Dante e di Riccardo Marasco, di La Pira e di don Facibeni. Davanti a due modesti sporti di garage chiusi da saracinesche “di bandone” al di sopra dei quali campeggiava la scritta “Comunità Musulmana di Firenze e della Toscana”. Continua a leggere “Minima Cardiniana”