Minima Cardiniana 354/3
Domenica 28 novembre 2021, Prima Domenica d’Avvento
LE DIMORE DI DIO. UN’INTERVISTA
“L’UOMO SI È LIBERATO DI DIO, MA NON SA COSA FARSENE DI QUESTA LIBERTÀ”
Lo storico, autore di “Le dimore di Dio” (Il Mulino), a Huffpost: “Siamo come criceti su una ruota o come marinai di notte in mezzo al mare”.
Muoio dalla voglia di dire a Franco Cardini che ha scritto un libro strepitoso. “Beato lei. A me non piace per niente”. Ma come? “L’unico dei miei libri che mi piaciucchia è ‘L’appetito dell’Imperatore’. Gli altri, niente. E più recenti sono, meno mi piacciono”. A proposito di appetito, siamo in un ristorante, a Roma, e ordina subito un’amatriciana. “Tanto più che il mio medico me lo sconsiglierebbe”. Poi mi avverte che farà una cosa oscena. “Mettere l’acqua nel vino è una vecchia abitudine che ho preso da mia nonna. È una magia. Il vino dura di più e ne bevo meno”. Non bisogna dargli retta né col vino, né coi giudizi sul suo ultimo libro. “Le dimore di Dio” (Mulino) è un racconto davvero strepitoso non solo delle moltissime case che l’uomo ha costruito in onore di Dio, ma anche della tenace insistenza con cui l’ha fatto nei secoli. Templi, Chiese, Sinagoghe, Moschee. Perché tutti gli uomini e le donne, in ogni tempo, in ogni luogo, in ogni forma, hanno ripetuto questo gesto? “Escluderei sia stato Dio ad aver avuto bisogno di loro”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 354/3”