Minima Cardiniana 439/2
Domenica 5 novembre 2023, Santi Elisabetta e Zaccaria
EDITORIALE
Nello scorcio dell’anno, molti quotidiani usano pubblicare fascicoli speciali che “fanno il punto” dei mesi precedenti, proponendo sintesi che a volte si rivelano preziose a livello d’informazione obiettiva, al di là delle tesi sostenute. Quest’anno, in tale ordine di pubblicazioni, è sul serio il caso di segnalare e di raccomandare il quaderno Hors-Série di “Le Monde”, dal titolo 40 cartes pour comprendre un monde fracturé. Oltre al ricchissimo apparato cartografico e documentario (una benedizione a livello didattico, da consigliare con energia alle colleghe e ai colleghi insegnanti), sono da leggere e da meditare con la massima attenzione sia l’Avant-propos di Gaïdz Minassian e Delphine Papin, sia la corposa intervista al professor Philippe Droz-Vincent, specialista di relazioni internazionali nell’Università di Grenoble, sul tema generale “La perte d’influence de l’Occident est devenue une réalité prégnante”. In fondo, e in molti sensi, lo stesso argomento – e un giudizio convergente, se non in tutto concorde – che ho cercato (ignoro con quanto successo) di mettere a fuoco nel recentissimo libro La deriva dell’Occidente (Laterza 2023). Continua a leggere “Minima Cardiniana 439/2”