Minima Cardiniana 351/4
Domenica 7 novembre 2021, San Vincenzo Grossi
ALTRE NUOVE DALLA TERRASANTA
Chiamatela Terrasanta, Palestina, Eretz Israel o come altro volete (e non è proprio la stessa cosa). Ma è una terra contesa e il cui sottosuolo, privo di gas o di petrolio (almeno fino ad oggi) è però ricco di memorie e di tesori archeologici. Anche per questo – a parte il resto – è una terra contesa e tormentata. Chi conosce Gerusalemme ha familiarità con il cimitero musulmano semiabbandonato sito subito a ridosso del tratto di nordest delle mura, fuori dalla Porta dei Leoni, o di Sant’Anna. È un luogo molto caro agli abitanti di Gerusalemme vecchia. Ma è anche un luogo che può essere importante per scavi archeologi, o coinvolto in una ridefinizione urbanistica nella quale sia compresa l’organizzazione di un parco. È una vecchia storia: a Gerusalemme si contende ogni centimetro quadro di spazio. Le ragioni sono, come sovente accade, equamente distribuite fra le parti. Non così il potere. E allora… Continua a leggere “Minima Cardiniana 351/4”