Minima Cardiniana 429/7
Domenica 30 luglio 2023, San Pietro Crisologo
ARTE, ARTE E ANCORA ARTE
ALLA SCOPERTA DI UN NUOVO RENOIR
di Eleonora Genovesi
Seconda parte
“Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo” (Pierre-Auguste Renoir)
Ed eccoci pronti a proseguire il nostro cammino nel mondo del Renoir che, superata la stagione impressionista, dà origine ad un nuovo classicismo, come già svelato dal titolo della mostra. Un classicismo cui giunge dopo il viaggio in Italia compiuto nel 1881 che lo portò a staccarsi definitivamente dalla cerchia degli impressionisti dei quali non aveva mai approvato gli atteggiamenti anti-passatisti. Il nuovo Renoir non voleva più trasmettere la fugacità tipica del linguaggio impressionista, bensì persistenza di figure che fossero al di fuori del tempo e dello spazio. Il nuovo Renoir riconosce in Raffaello il vero maestro della luce, pur non avendo Raffaello mai dipinto all’aria aperta. Approdiamo ora alla Sezione 6 dedicata ai PAESAGGI in cui le vedute esterne si alternano con foto della vita di Renoir. Continua a leggere “Minima Cardiniana 429/7”