Minima Cardiniana 491/3

Minima Cardiniana 491/3

Domenica 8 dicembre 2024
II Domenica d’Avvento, Immacolata Concezione

SIRIA E GEORGIA
“DUE PICCIONI CON UNA FAVA”
di Anna Tsyba
Le manifestazioni in Georgia e l’intensificazione degli attacchi contro il governo siriano potrebbero avere dei forti legami al livello geopolitico mondiale. La presenza di grandi giocatori come gli Stati Uniti d’America dietro entrambi gli scenari, e la Turchia e Israele dietro gli eventi siriani hanno accelerato quello che era programmato all’insaputa della vittoria di Tycoon e ora va eseguito di corsa prima del suo insediamento ufficiale
. Continua a leggere “Minima Cardiniana 491/3”

Minima Cardiniana 454/3

Minima Cardiniana 454/3

Domenica 11 febbraio 2024
Domenica Sesta del Tempo Ordinario
Nostra Signora di Lourdes
XCV anniversario dei Patti Lateranensi

UN APPELLO
MOBILITIAMOCI CONTRO IL GENOCIDIO
di Manlio Dinucci
Mentre il Segretario di Stato USA Blinken è in missione in Medio Oriente allo scopo dichiarato di impedire l’allargamento della guerra nella regione e ottenere un cessate-il-fuoco a Gaza, bombardieri pesanti provenienti dagli Stati Uniti attaccano lo Yemen, l’Iraq e la Siria, mirando all’Iran, e Israele attacca Rafah, divenuto un enorme campo profughi, dove cecchini israeliani sparano anche ai civili feriti in attesa fuori da un ospedale.
In tale situazione nasce l’iniziativa “Mobilitiamoci contro il genocidio”. Chiunque voglia contribuire a questa Campagna, sulla base delle motivazioni qui esposte, lo può fare iscrivendosi a

Canale Telegram
https://t.me/Mobilitiamocicontroilgenocidio Continua a leggere “Minima Cardiniana 454/3”

Minima Cardiniana 408/4

Minima Cardiniana 408/4

Sabato 11 febbraio, Apparizione della Beata Vergine Maria a Lourdes
Domenica 12 febbraio, Santa Eulalia, Sesta Domenica del Tempo Ordinario

LA SIRIA MARTIRE, L’OCCIDENTE IPOCRITA (A PROPOSITO DI AGGRESSORI E DI AGGREDITI, SENZA SE E SENZA MA…)
LA SECONDA MORTE DI ALEPPO, CITTÀ MARTIRE. PRIMA LA GUERRA, POI IL TERREMOTO
di Franco Cardini
Dalla guerra civile alla lotta al terrorismo, era diventata un immenso crocevia di profughi. E ora la cittadella con il ponte-rampa dai prestigiosi arditissimi arconi, l’antico bazaar e il museo archeologico sono solo un ricordo.
“Dio benedica Aleppo”. Cominciava proprio con queste parole. Alla pagina 82, il paragrafo dedicato alla bella città siriana di un libro davvero rivelatore, Mezzaluna sciita. Dalla lotta al terrorismo alla difesa dei cristiani d’Oriente (Edizioni Gog) di un bravo e coraggioso giornalista, il trentenne romano Sebastiano Caputo: un lavoro di primissima mano, scritto sui luoghi della guerra scoppiata nel 2011. Continua a leggere “Minima Cardiniana 408/4”