Minima Cardiniana 411/3

Minima Cardiniana 411/3

Domenica 5 marzo 2023, Seconda Domenica di Quaresima

ANCORA SULLA GUERRA
IL NONO ANNIVERSARIO DELLO SCOPPIO DEL CONFLITTO IN UCRAINA
di Manlio Dinucci
Sotto i nostri occhi i nazionalisti integralisti ucraini ripristinano i simboli del nazismo. Il 14 febbraio 2023 il presidente Volodymyr Zelensky ha conferito alla 10a Brigata d’assalto autonoma da montagna “il titolo onorifico Edelweiss”. Edelweiss fa riferimento alla 1a Divisione da montagna nazista che “liberò” [sic] Kiev, Stalino, i passaggi del Dnepr, nonché Karkiv. L’odierna Ucraina celebra ancora il III Reich come suo “liberatore”.
Siamo non al primo ma al nono anniversario della guerra in Ucraina, scatenata nel febbraio 2014 con il colpo di stato sotto regia USA-NATO. Parlando da Varsavia, il presidente Biden promette di “essere a fianco del presidente Zelensky qualunque cosa accada”. Gli fa eco la presidente Meloni che, capovolgendo la posizione assunta nel 2014, assicura a Zelensky che “l’Italia sarà con voi sino alla fine”. Dichiarazioni inquietanti, data la reale possibilità che il conflitto sfoci in una guerra nucleare, che costituirebbe la fine non solo dell’Europa ma del mondo. L’Ucraina è in grado di produrre armi nucleari e sicuramente, a Kiev, c’è chi persegue tale piano. Continua a leggere “Minima Cardiniana 411/3”

Minima Cardiniana 411/4

Minima Cardiniana 411/4

Domenica 5 marzo 2023, Seconda Domenica di Quaresima

I PROGRESSI NEL CAMPO DELLA SCUOLA
ABBIAMO ABOLITO LA STORIA (E ANCHE LA GEOGRAFIA)
di Marco Travaglio
Abbiamo abolito la storia. È vietato raccontare ciò che è accaduto in Ucraina prima del 24 febbraio 2022: gli otto anni di guerra civile in Donbass dopo il golpe bianco (anzi, nero) di Eromaidan nel 2014 e le migliaia di morti e feriti causati dai continui attacchi delle truppe di Kiev e delle milizie filo-naziste al seguito contro le popolazioni russofone e russofile che, col sostegno di Mosca, chiedevano l’indipendenza o almeno l’autonomia. Il tutto in barba ai due accordi di Minsk. Continua a leggere “Minima Cardiniana 411/4”

Minima Cardiniana 410/1

Minima Cardiniana 410/1

Domenica 26 febbraio 2023, Prima Domenica di Quaresima

EDITORIALE
LA VOCE DELL’ORCO: L’ABERRANTE DISCORSO DELL’AUTOCRATE DEL CREMLINO
È una vecchia storia e la conosciamo tutti: le dittature censurano quando non possono dare alle fiamme. L’oscurazione dei siti televisivi, informatici eccetera, quando viene perpetrata dalle dittature, è uno dei tanti loro odiosi crimini contro la libertà di parola, di pensiero eccetera. Continua a leggere “Minima Cardiniana 410/1”

Minima Cardiniana 409/6

Minima Cardiniana 409/6

Domenica 19 febbraio 2023, San Mansueto
Ultima domenica di carnevale

LIBRI LIBRI LIBRI
NOVITÀ EDITORIALE: QASEM SOLEIMANI, UN COMBATTENTE DI DIO
In occasione del 44° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica dell’Iran, l’Associazione Islamica Imam Mahdi ha dato alle stampe un’opera dal titolo: Qasem Soleimani un combattente di Dio.
Non si tratta di una biografia del Generale Qasem Soleimani, bensì di una trama documentale che vuole far conoscere al lettore, in maniera del tutto inedita, una figura che unisce in sé l’aspetto del combattente con quello dell’uomo di fede, mai domo di fronte alle difficoltà della vita e della trincea, guidato da una motivazione politica che si legittima nella difesa degli oppressi, e da una fede in Dio che trova la sua massima espressione in un assoluto rispetto delle leggi auree dell’Islam. Continua a leggere “Minima Cardiniana 409/6”