Minima Cardiniana 424/3

Minima Cardiniana 424/3

Domenica 25 giugno 2023, San Guglielmo

UN RITORNO AL PROGETTO ORIGINARIO
EUROPA
di Bruno Bosi
Il modello di società statale nazionale, nato in Europa, evidenzia i suoi limiti come causa delle due guerre mondiali. Per questo, subito dopo le guerre mondiali, viene messo in discussione: si tenta di superare questa forma di società con una società sovrastatale. L’Europa tra enormi difficoltà ha cercato una nuova formula per superare gli attriti tipici delle relazioni imperniate sulla politica di potenza. Fino all’inizio del nuovo secolo l’UE era il più avanzato laboratorio di sperimentazione di relazioni sovrastatali e poteva diventare un modello per una strutturazione della globalizzazione multipolare. Poi, per tentare di rinviare un inevitabile crollo del capitalismo finanziario, si è accodata alle velleità USA di egemonia globale andando a confluire nell’Atlantismo. Una assurda pretesa di dominio globale basata su un potere finanziario solo virtuale e un potere militare reale. Per mantenere in piedi l’apparato finanziario, privo di consistenza reale, è necessario impedire l’esistenza di qualsiasi alternativa volta ad esprimere una qualche forma di autonomia. Questa la ragione di esistere dell’abnorme apparato militare USA, con costi insostenibili che richiedono la complicità dell’UE. Un progetto, che prevede dei dominatori e quindi dei dominati, destinato a suscitare la nascita di una coalizione contrapposta: ed è quanto sta avvenendo con lo scontro tra NATO e BRICS, anche se per ora è dissimulato nello scontro tra Russia e Ucraina. Continua a leggere “Minima Cardiniana 424/3”

Minima Cardiniana 406/2

Minima Cardiniana 406/2

Domenica 29 gennaio 2023, San Costanzo

IL VERO “NODO DI GORDIO”, OGGI. GLI STATI UNITI CONTRO L’EUROPA (CON LA SCUSA DELLE SANZIONI ALLA RUSSIA), MENTRE L’UNIONE EUROPEA VA CONTRO L’ITALIA
L’UNIONE EUROPEA CONTRO L’ITALIA
di Michele Rallo
L’Unione Europea è oggettivamente nemica degli interessi italiani. Oramai dovrebbe averlo capito chiunque, compresa l’ex-sovranista Giorgia Meloni e tutti gli altri eredi politici di Mario Draghi.
Oddio, non c’era forse bisogno di attendere fino a questi ultimi mesi per intuirlo. Sarebbe bastata un’occhiata ai funesti “parametri di Maastricht” per accorgersene, per rendersi conto che questi erano stati creati su misura per favorire le economie di paesi europei che erano in oggettiva competizione con l’Italia (ed ogni riferimento alla Germania non è puramente casuale) e per imporre standard bancari privatistici che ci erano ostili (ed ogni riferimento alle banche “d’affari” anglosassoni non è parimenti casuale). Continua a leggere “Minima Cardiniana 406/2”

Minima Cardiniana 406/6

Minima Cardiniana 406/6

Domenica 29 gennaio 2023, San Costanzo

LA CIVILTÀ SI DIFENDE ANCHE A TAVOLA
POESIA, MITO E PIACERE: IL VINO È LA NOSTRA CULTURA
di Franco Cardini
L’Europa discute di etichettarlo come nocivo. Ma è una bevanda che ci accompagna fin dall’antichità e combatte simbolicamente la morte.
Guardatevi, guardiamoci dagli odiatori del genere umano. Lo abbiamo sempre saputo, in fon-do, che tutte le cose buone – lo aveva già detto Oscar Wilde, o fanno male o sono causa di peccato. Ed è giusto essere prudenti. Ma attenti a non esagerare. Continua a leggere “Minima Cardiniana 406/6”

Minima Cardiniana 399/6

Minima Cardiniana 399/6

Domenica 6 novembre 2022, San Leonardo

I NODI AL PETTINE, OVVERO LA (NON) UNIONE EUROPEA
UNIONE EUROPEA IN TILT. CHE FARÀ LA MELONI?
di Michele Rallo
La Von der Leyen non se n’è forse accorta, impegnata com’è a giocare alla guerra. Non se n’è accorta – dicevo – ma quel che resta del nucleo centrale dell’Unione Europea è prossimo al tracollo. Dopo l’abbandono dell’Inghilterra (e dopo il decadimento dell’Italia) la cosiddetta “Unione” era ormai ridotta ad un insicuro “asse franco-tedesco” e ad una pletora di nanetti politici che sgomitavano per raccogliere le briciole, magari sotto forma di piani “di resilienza” più o meno farlocchi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 399/6”