Minima Cardiniana 432/4

Minima Cardiniana 432/4

Domenica 17 settembre 2023, San Roberto Bellarmino

E ORA, ASCOLTATE LE TROMBE (ANZI, IL TROMBONE) DELLA CASA BIANCA, LA PAROLA ALLE SANTE CAMPANE DEL CREMLINO
Questo titolo è ironico, ci mancherebbe. Ma resta il fatto con ragione sottolineato dal presidente Putin, che fino dal 24 febbraio 2022 si è sempre detto pronto alle immediate trattative. Biden risponde picche: prima Putin si ritiri e vada a Canossa a chiedere scusa a lui e a Zelensky, poi si avvieranno le trattative diplomatiche.

ESTRATTI DAL DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA VLADIMIR PUTIN ALL’OTTAVO FORUM ECONOMICO ORIENTALE DI VLADIVOSTOK
Il Forum Economico Orientale ha riunito dirigenti d’azienda, esperti ed esponenti delle istituzioni della Federazione Russa e di decine di altri Paesi di tutto il mondo.
Negli ultimi anni, l’economia globale è cambiata e continua a cambiare; ciò anche per il fatto che alcuni Paesi, soprattutto occidentali, con le loro stesse mani, stanno distruggendo il sistema delle relazioni finanziarie, commerciali ed economiche da loro stessi in buona parte ideato e costruito.
In questo contesto, si fa sempre più spazio nel mondo un’autentica cooperazione economica tra Stati che non si sottomettono a pressioni esterne e perseguono i propri interessi nazionali. La loro attività non è incentrata sul contingente opportunismo politico, bensì sulla promozione dei propri progetti nel campo dei trasporti, dell’energia, dell’industria, della finanza e nella sfera umanitaria. Sono progetti in grado di tradursi in un diretto beneficio a lungo termine per la popolazione di questi Paesi. Continua a leggere “Minima Cardiniana 432/4”

Minima Cardiniana 432/5

Minima Cardiniana 432/5

Domenica 17 settembre 2023, San Roberto Bellarmino

DA ANNI L’OCCIDENTE CI STAVA LAVORANDO CON OGNI MEZZO: ADESSO È FATTA
PUTIN E KIM: FRATELLI D’ARMI
Al Cosmodromo di Vostochny, nell’estremo oriente russo, va in scena il sodalizio tra Kim Jong Un e Vladimir Putin.
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha offerto al presidente russo Vladimir Putin “pieno e incondizionato sostegno” alla “sacra lotta” della Russia per difendere i suoi interessi e ha affermato che Pyongyang sarà sempre al fianco di Mosca sul fronte “antimperialista”. Le dichiarazioni di Kim arrivano a margine di un vertice bilaterale tenutosi nel centro spaziale Vostochny Cosmodrome, nella regione dell’Amur, nell’estremo oriente russo. In un video diffuso dall’agenzia russa RIA si vedono i due leader che si salutano con un’amichevole stretta di mano. Quando gli è stato chiesto se lui e Kim avrebbero parlato di forniture di armi, Putin ha risposto che avrebbero discusso “di tutte le questioni”. Poco prima dell’incontro, Pyongyang ha lanciato due missili balistici a corto raggio dall’area di Sunan, in quella che gli osservatori reputano una ‘dimostrazione di forza’ volta a esibire la propria prontezza e capacità militare. E se tutto fa pensare che il sodalizio di Vostochny getti le basi per un nuovo asse anti-occidentale, gli Stati Uniti hanno già messo in guardia i due paesi sul fatto che un eventuale accordo sullo scambio di armamenti e tecnologia militare costituirebbe una violazione delle risoluzioni Onu e comporterebbe delle “conseguenze”. Continua a leggere “Minima Cardiniana 432/5”

Minima Cardiniana 424/1

Minima Cardiniana 424/1

Domenica 25 giugno 2023, San Guglielmo

CRONACA (BREVE E INCOMPLETA) DI UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA
PUTIN PRONTO A TUTTO CONTRO I “TRADITORI”. PER WAGNER “È INIZIATA LA GUERRA CIVILE”
La compagnia mercenaria varca il confine russo. Il suo comandante, Prigozhin, annuncia di aver preso il controllo dei siti militari della strategica città: “Siamo pronti a morire”. Il presidente denuncia gli “interessi personali” dietro il colpo di mano e ordina di “neutralizzare” i ribelli.
È guerra aperta in Russia tra le forze mercenarie del gruppo Wagner e il Cremlino. All’alba il gruppo di miliziani guidato da Evgeny Prigozhin ha lasciato il teatro di combattimento in Ucraina ed è entrato in territorio russo prendendo il controllo di tutti i siti militari di Rostov-sul-Don, la più grande città della Russia meridionale e punto chiave dell’offensiva di Mosca contro Kiev. Continua a leggere “Minima Cardiniana 424/1”

Minima Cardiniana 413/1

Minima Cardiniana 413/1

Domenica 19 marzo 2023, Quarta Domenica di Quaresima, San Giuseppe

EDITORIALE
Curtis, termine latino imparentato con Curia, nome solenne dei luoghi nei quali si esercita il potere e si formulano le leggi, imparentato con il greco Kyrios, “Signore”. Ma nel latino del Basso Impero e dei primi tempi dell’impero romano d’Occidente (mentre ad oriente la vita civile, sociale e istituzionale tra V e VI secolo era solida e ordinata), che restava pure sinonimo addirittura di aula regia, acquistò in altro àmbito la diversa accezione di centro di residenza rurale e di produzione agricola: se si vuole, fattoria-fortezza. Continua a leggere “Minima Cardiniana 413/1”