Minima Cardiniana 383/3

Minima Cardiniana 383/3

Domenica 19 giugno 2022, Corpus Domini

… E ORA, FINALMENTE, ASCOLTIAMO UN PO’ VLADIMIR VLADIMIROVICH
L’ERA DELL’ORDINE MONDIALE UNIPOLARE È FINITA
Riportiamo di seguito alcuni dei passi più significativi dell’intervento di Vladimir Putin alla sessione plenaria del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo.
Il XXV Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo si svolge in un momento difficile per l’intera comunità mondiale, in cui l’economia, i mercati e gli stessi principi del sistema economico globale sono sotto attacco. Molti legami commerciali, produttivi e logistici, che in precedenza erano stati interrotti dalla pandemia, stanno ora attraversando nuove sfide. Inoltre, concetti chiave per gli affari come reputazione aziendale, inviolabilità della proprietà e fiducia nelle valute mondiali sono stati completamente minati. Minati, sfortunatamente, dai nostri partner in Occidente, e ciò è stato fatto intenzionalmente, per motivi di ambizione, per preservare illusioni geopolitiche superate. Continua a leggere “Minima Cardiniana 383/3”

Minima Cardiniana 367/4

Minima Cardiniana 367/4

Domenica 27 febbraio 2022
Ottava Domenica del Tempo Ordinario
Ultima domenica di carnevale
San Leandro Vescovo

FRANCO CARDINI
ZAR PUTIN E LA SCACCHIERA DEL MONDO
Secondo l’antica numerologia sacra, l’8 è il numero perfetto che nasconde i segreti dell’Infinito. Otto lati avevano i battisteri, sacri edifici della vita e della rinascita. Otto volte 8 fa 64: la Perfezione della Perfezione. Sessantaquattro sono le caselle della tavola degli scacchi, il “Gioco dei Re” sul quale fior di shah persiani, di basileis bizantini, di califfi di Baghdad e di sultani d’Istanbul hanno imparato le regole-base della politica: e della guerra, che – diceva von Clausewitz – è continuazione della politica con altri mezzi.
Il maresciallo Stalin, da buon georgiano-osseta, era a quel che si dice un giocatore eccellente. Vladimir Vladimirovich, zar Putin, è forse migliore di lui. Sarebbe interessante assistere a una sua partita con un altro abile giocatore, Erdoğan. Ma in fondo è quel che sta accadendo sotto i nostri occhi: perché la scacchiera è l’immagine del mondo, e gli scacchi sono il più elegante e geniale dei risiko. Continua a leggere “Minima Cardiniana 367/4”

Minima Cardiniana 365/1

Minima Cardiniana 365/1

Domenica 13 febbraio 2013, Santa Fosca

EDITORIALE
DEUS QUOS VULT PERDERE DEMENTAT
Dopo le ultime notizie e visto l’atteggiamento dei vari capi di stato e delle varie diplomazie coinvolti, c’è solo da sospendere il giudizio e da affidarsi alla clemenza divina.
Il presidente ucraino Zelensky ha “chiuso” d’autorità le rotte aeree internazionali sul Mar Nero perché a suo non verificato ma indiscusso indiscutibile giudizio esse sarebbero messe in pericolo dalle esercitazioni dell’aeronautica russa (per contro, le esercitazioni aeronautiche della NATO sono sempre sicurissime: Cermis insegni). Noialtri occidentali abbiamo immediatamente preso per oro colato il parere dello statista di Kiev. Continua a leggere “Minima Cardiniana 365/1”

Minima Cardiniana 361/2

Domenica 16 gennaio 2022
Seconda Domenica del Tempo Ordinario, San Marcello

MOLTE NUOVE SUL COVID
Con tutto questo cancan a proposito dell’epidemia, ci siamo dimenticati del resto. È peraltro la regola inflessibile della società mediatica: la “memoria eterodiretta” funziona così. Bisogna stare in campana, altrimenti ci fregano. D’altronde, covid e vaccini eccetera non ci assolvono dalla necessità di tener presente che potremmo essere a un passo da una guerra guerreggiata, non sappiamo di che estensione. Le dimensioni della realtà sono molteplici e sincroniche: non possiamo consentirci il lusso di trascurarne alcuna. Continua a leggere “Minima Cardiniana 361/2”